Oggi è la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, in Italia ne soffrono 5 milioni di persone

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, in Italia ne soffrono 5 milioni di persone

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, in Italia ne soffrono 5 milioni di persone Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Una malattia che colpisce le ossa rendendole fragili e portando a conseguenze anche gravissime. Ma lo stile di vita, anche in questo caso, può aiutare

Una malattia molto diffusa e di cui, forse, parliamo ancora troppo poco. È l’osteoporosi, di cui oggi si celebra la Giornata mondiale. Secondo il Ministero della Salute solo in Italia colpisce 5 milioni di persone, di cui l’80% è rappresentato da donne in post menopausa. Nel 2020, secondo un'indagine ISTAT, l’8,1% della popolazione italiana ha dichiarato di esserne affetto. A livello globale invece, si stima che 1 donna su 3, e 1 uomo su 5, di 50 anni soffra di una frattura osteoporotica.

Cos'è l'osteoporosi

Si tratta di una malattia dell’osso caratterizzata da una progressiva riduzione della massa ossea e che porta ad un deterioramento strutturale, che determina quindi un aumento della fragilità. In questo modo il rischio di fratture spontanee o indotte da traumi anche minimi aumenta vertiginosamente. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha più volte richiamato l’attenzione sulla malattia, che può avere conseguenze rilevanti sia in termini di mortalità che di disabilità motoria, con alti costi sociali e sanitari. L’osteoporosi può restare asintomatica per anni e, se non ricercata attraverso esami specifici, viene spesso diagnosticata dopo una prima frattura oppure fortuitamente, con esami strumentali per altre patologie.

L’importanza dello stile di vita

Il tema della Giornata scelto per il 2022 è “Step up for bone health” ovvero “Fai un passo avanti per la salute delle ossa”. Un messaggio chiaro: per migliorare lo stato di salute delle nostre ossa è fondamentale adottare stili di vita corretti, come ricorda il Ministero della Salute. Se infatti alcuni fattori di rischio, come l’età, la familiarità, il genere o la presenza di malattie congenite sono elementi non modificabili, alcune componenti della nostra vita lo sono. Curiamo allora l’alimentazione, assumendo in particolare adeguate quantità di calcio e vitamina D e riducendo il consumo eccessivo di sale. Attenzione anche agli alcolici, che diminuiscono l’assorbimento di calcio. Importante poi condurre una vita attiva, svolgendo attività fisica regolare e esponendosi alla luce solare, che aiuta anch’essa a sintetizzare la vitamina D. Bandito come sempre il fumo. Infine si ricorda come con l’insorgenza della menopausa nelle donne, dopo i 70 anni negli uomini o in presenza di particolari patologie, sia utile rivolgersi al proprio medico per una valutazione delle condizioni delle ossa. Perché una diagnosi precoce può essere di grande aiuto.

Argomenti

Giornata Mondiale dell'Osteoporosi
Ministero della Salute
ossa
Osteoporosi

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

  • Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

    Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

  • Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

    Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

  • Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

    Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

  • Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

    Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

  • The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

    The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

  • Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno

    Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno