Oggi si celebra la festa della mamma, una ricorrenza diffusa in tutto il mondo

Oggi si celebra la festa della mamma, una ricorrenza diffusa in tutto il mondo

Oggi si celebra la festa della mamma, una ricorrenza diffusa in tutto il mondo


La seconda domenica di maggio viene celebrata la figura della mamma, simbolo di fertilità e di amore filiale

In Italia la festa della mamma venne celebrata per la prima volta nel 1956 dal sindaco di Bordighera,  Raul Zaccari, nel teatro cittadino. Un  anno dopo don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi, scelse un giorno del maggio 1957 per celebrare la madre nel suo valore religioso. Il disegno di legge per istituire ufficialmente la festa, presentato al Senato nel 1958, suscitò un acceso dibattito, ma la celebrazione prese ugualmente piede in via informale, fino a essere fissata ogni anno per l'8 maggio. Una data che rimase tale fino all'inizio del nuovo millennio quando, soprattutto per motivi commerciali, la ricorrenza divenne “mobile” e fu spostata alla seconda domenica del mese, in modo che cadesse sempre in un giorno festivo.


Le origini

È da tempi immemori che in primavera le popolazioni politeiste erano solite celebrare giornate dedicate alle madri e alla fertilità. I greci onoravano la dea Rea, sposa di Cronos e madre di Zeus, mentre gli antichi Romani consacravano le idi di marzo a Cibele, una divinità di origine frigia che incarnava la Madre Terra. Nel Medioevo la figura materna continuò a essere associata a fertilità e abbondanza, una connessione che si mantenne anche nei secoli successivi. Durante il fascismo, ad esempio, venne scelta la data del 24 dicembre per premiare le madri "più prolifiche" nell'ambito della "Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo". La prima festa della mamma dell'epoca moderna è quella del Regno Unito. Nel XVII secolo nacque la “Mothering Sunday”, che coincideva con la quarta domenica di Quaresima: una giornata in cui ai ragazzi che vivevano lontano dalle proprie famiglie era concesso tornare a casa a omaggiare le proprie madri. Proprio dalla tradizione inglese nasce l'usanza di fare alle mamme dei piccoli regali: ai tempi si trattava soprattutto di fiori raccolti lungo la strada del ritorno. L'istituzionalizzazione del “Mother's Day” avvenne però negli Stati Uniti, grazie a due donne, madre e figlia: Ann e Anna Marie Jarvis. La prima, attivista durante la Guerra civile americana, fu l'ispiratrice della festa della mamma, la seconda ne è universalmente considerata la fondatrice. Nel 1908  Anna Marie Jarvis celebrò a Grafton, nel Massachussets, il primo “Mother's Day”, scegliendo come simbolo il garofano, fiore preferito dalla madre defunta. Nel 1914 l'allora presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, rese l'evento una festa ufficiale, programmandola per la seconda domenica di maggio. La ricorrenza si diffuse gradualmente in tutto il mondo, ma la stessa Jarvis si rammaricò della piega commerciale che la celebrazione stava prendendo, dispiaciuta che nel mondo si pensasse più al profitto che al sentimento d'amore filiale.


Argomenti

8 maggio
festa mamma
regali

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

    Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

  • Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

    Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

  • Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina del

    Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina dell' Havnar Bóltfelag

  • Donald Trump attacca George Clooney:

    Donald Trump attacca George Clooney: star di serie B e politologo fallito

  • Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

    Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

  • Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

    Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

  • Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

    Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

  • Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

    Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

  • Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

    Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

  • Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro

    Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro