Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada

Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada

Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Sono i dati di ASAPS. Questa mattina una 75enne è stata travolta e uccisa a MIlano. Intanto arrivano le nuove norme, che inaspriscono le pene, tra uso del cellulare, alcolici e monopattini

Nuovo incidente questa mattina, a Milano. È qui che una donna di 75 anni è stata investita da un compattatore dell’Amsa, l'azienda per la raccolta dei rifiuti cittadini. Le lesioni sono apparse subito gravissime: soccorsa mentre si trovava in arresto cardiocircolatorio, è stata trasportata in codice rosso al San Raffaele, dove è morta poco dopo. Indaga la polizia locale. Un episodio che si aggiunge al pesante bilancio dei pedoni morti dall’inizio dell’anno: dal 1 gennaio a ieri sono stati 294, 189 uomini e 105 donne, come emerge dal report dell’ASAPS, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale. Più di uno al giorno. 


294 PEDONI MORTI DALL'INIZIO DELL'ANNO

La regione a detenere la maglia nera è il Lazio, con un record di 48 decessi, 26 solo a Roma. Poi la Campania, che segna 35 morti, seguita dalla Lombardia con 32, dal Veneto con 28 e dall'Emilia Romagna con 27. E dai dati emerge che ad essere più indifesi sono gli anziani: la metà di chi è morto nel 2023 infatti aveva più di 65 anni. 


IL NUOVO CODICE DELLA STRADA

E proprio in queste ore è approdato in Consiglio dei Ministri il nuovo codice della strada: una vasta serie di provvedimenti che inaspriscono le sanzioni nei confronti di chi compia gravi violazioni. Come quella per chi utilizzi il cellulare alla guida: in questo caso aumenta la multa, che sarà compresa tra i 422 e i 1.697 euro, con sospensione della patente da quindici giorni a due mesi, già dalla prima violazione. Sanzione che in caso di recidiva nel biennio aumenta: da 644 a 2.588 euro, con la sospensione della patente da uno a tre mesi. Linea dura per i recidivi anche nel caso degli alcolici, con l'obbligo di installare a bordo dell'auto l'alcolock, il dispositivo che impedisce l’avvio del motore se il tasso alcolemico del guidatore sia superiore allo zero. Nel caso di positività al test rapido agli stupefacenti invece scatterà immediatamente il ritiro della patente. Aumentano le pene anche per chi violi il limite di velocità, che arrivano fino a 1.400 euro nei casi più gravi. Previste, poi, nuove norme sui monopattini, con l’obbligo di casco, targa e assicurazione. 





Argomenti

Cdm
Codice della Strada
Milano
pedoni
sanzioni

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Premi IgNobel 2023, tra alici che fanno sesso e peli del naso, la scienza si fa irresistibile

    Premi IgNobel 2023, tra alici che fanno sesso e peli del naso, la scienza si fa irresistibile

  • Covid, arriva il nuovo vaccino, gratuito per tutti. Lo studio: diffusione favorita dai geni di

    Covid, arriva il nuovo vaccino, gratuito per tutti. Lo studio: diffusione favorita dai geni di Neanderthal

  • Morti sul lavoro, ancora. Nelle ultime ore tre nuovi casi. Salvini, sul tema il Parlamento sia unito

    Morti sul lavoro, ancora. Nelle ultime ore tre nuovi casi. Salvini, sul tema il Parlamento sia unito

  • Kim Jong Un è in Russia, presto l'incontro con Vladimir Putin. Sul tavolo "temi sensibili"

    Kim Jong Un è in Russia, presto l'incontro con Vladimir Putin. Sul tavolo "temi sensibili"

  • Marocco, tra soccorsi e macerie. Il bilancio del terremoto si aggrava, i morti sono 2500

    Marocco, tra soccorsi e macerie. Il bilancio del terremoto si aggrava, i morti sono 2500

  • Infermiera uccisa a Roma, arrestato l'ex compagno. Contestata la premeditazione

    Infermiera uccisa a Roma, arrestato l'ex compagno. Contestata la premeditazione

  • Caivano, due cugine di 13 anni violentate da un gruppo di adolescenti al Parco Verde

    Caivano, due cugine di 13 anni violentate da un gruppo di adolescenti al Parco Verde

  • Stupro di Palermo, torna in carcere anche il minorenne. Trasferiti gli altri sei imputati

    Stupro di Palermo, torna in carcere anche il minorenne. Trasferiti gli altri sei imputati

  • Rientro dalle vacanze bollente per milioni di italiani. Un caldo che mette a rischio anche l'agricoltura

    Rientro dalle vacanze bollente per milioni di italiani. Un caldo che mette a rischio anche l'agricoltura

  • Al Sud ancora caldo intenso ma al Nord il maltempo crea disagi. Fulmini, grandine e vento provocano feriti

    Al Sud ancora caldo intenso ma al Nord il maltempo crea disagi. Fulmini, grandine e vento provocano feriti