Presentato il marchio ufficiale del Mondiale di Calcio 2026, l’immagine del trofeo associata alla data della manifestazione

Presentato il marchio ufficiale del Mondiale di Calcio 2026, l’immagine del trofeo associata alla data della manifestazione

Presentato il marchio ufficiale del Mondiale di Calcio 2026, l’immagine del trofeo associata alla data della manifestazione Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Lanciato il marchio per i mondiali di calcio del 2026, il presidente della Fifa, Gianni Infantino, il mondo del pallone parla con una voce sola

È ufficiale, la Coppa del Mondo Fifa, il trofeo di calcio più famoso ed ambito al mondo diventerà un marchio ufficiale a partire dall'edizione 2026. È la prima volta nella storia del football che questo accade. L’immagine del trofeo sarà unita alla data in cui si giocherà la manifestazione, il tutto in un logo innovativo che cambierà l'emblema della Coppa del Mondo a partire dall’edizione del 2026. Lo scopo è quello di personalizzare ancora di più il marchio e riflettere l’unicità dell’edizione per ogni sede, in modo da essere sempre meglio riconoscibile.


La presentazione

La Fifa ha scelto di presentare il marchio creato per l’edizione del Mondiale 2026, che si giocherà tra Canada, Stati Uniti e Messico, a Los Angeles, in un evento che ha riunto i paesi organizzatori, diverse leggende del calcio e altri ospiti speciali. Durante l’evento il presidente della Fifa Gianni Infantino, assieme a Ronaldo, due volte campione del mondo con il Brasile, hanno mostrato per la prima volta il nuovo logo e definito la novità un evento di portata storica per il mondo del calcio.


La nuova campagna mediatica

Durante la serata di presentazione marchi per i Mondiali di calcio 2026 è stata presentata anche la campagna “Somos 26”, che incoraggia chiunque a partecipare attivamente alla diffusione del marchio ufficiale della Coppa del Mondo Fifa. Una campagna basata su immagini legate alle località sedi delle partite del mondiale per convincere i potenziali spettatori a prendere parte all’evento calcistico. “Somos 26 è la parola d'ordine”, ha detto il presidente della Fifa, Gianni Infantino. “Questo è il momento in cui tre paesi e un intero continente proclamano: ci uniamo con una sola voce per dare il benvenuto a tutti e ospitare la Coppa del Mondo Fifa più grande, spettacolare e inclusiva di tutti i tempi. La competizione darà ai paesi ospitanti e alle squadre partecipanti la possibilità di scrivere la storia. In questo senso, questo logo unico rappresenta un passo importante verso il 2026”.

La formula

Dal Mondiale del 2026 la Fifa introdurrà una nuova formula. Il numero dei partecipanti salirà da 32 a 48. La prima fase sarà a gironi con dodici raggruppamenti da quattro squadre, inoltre una fase ad eliminazione diretta con le prime e le seconde classificate di ogni gruppo, cui si aggiungeranno le migliori otto terze che si affronteranno nei sedicesimi di finale. Saranno ben 104 le partite in programma. Quella del 2026 è la seconda edizione di un mondiale ospitato da più Nazioni (la prima fu Corea del sud-Giappone). Con l'edizione 2026, il Messico ospiterà il Mondiale per la terza volta, mentre per gli Stati Uniti si tratta della seconda. Le partite della fase finale del Mondiale 2026 si svolgerà dal 11 giugno al 19 luglio.



Argomenti

Coppa del Mondo Fifa
fotogramma
Mondiale 2026

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

    Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

  • Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

    Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

  • Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

    Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

  • 17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

    17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

  • A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

    A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

  • Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

    Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

  • Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

    Graduali miglioramenti nelle condizioni di salute di Papa Francesco, anche domani Angelus scritto

  • Il linguaggio umano ha 135mila anni, è quanto emerge da uno studio

    Il linguaggio umano ha 135mila anni, è quanto emerge da uno studio

  • Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

    Incidente nel Mare del Nord, si scontrano una petroliera americana e una nave cargo portoghese, fiamme a bordo, almeno 32 feriti

  • Quali sono le città italiane più virtuose sui debiti della Pubblica Amministrazione, ecco i dati

    Quali sono le città italiane più virtuose sui debiti della Pubblica Amministrazione, ecco i dati