Ridare il sorriso ai bimbi che vivono nei Paesi più poveri del mondo: la storia dei medici di Operation Smile

Ridare il sorriso ai bimbi che vivono nei Paesi più poveri del mondo: la storia dei medici di Operation Smile

Ridare il sorriso ai bimbi che vivono nei Paesi più poveri del mondo: la storia dei medici di Operation Smile Photo Credit: Operation Smile


Medici e operatori sanitari che forniscono gratuitamente cure mediche a bambini nei Paesi a basso reddito. Dal 1982 a oggi, 6 mila volontari di Operation Smile hanno restituito il sorriso a centinaia di migliaia di bimbi nati con malformazioni facciali

Ogni tre minuti nel mondo nasce un bambino con una malformazione del volto come la labiopalatoschisi. Una patologia che colpisce a livello mondiale 1 neonato ogni 500-750. La schisi del labbro e/o del palato è una malformazione congenita del volto e della cavità orale. È caratterizzata dalla mancata fusione, durante la vita intra-uterina, delle strutture che compongono il labbro ed il palato. La labiopalatoschisi può essere monolaterale o bilaterale, ma può anche presentarsi come forma mista. 

Il 30% dei bambini con labiopalatoschisi ed il 50% dei bambini con palatoschisi ha altre anomalie associate e presenta una sindrome. In Paesi dove l'accesso alle cure mediche è reso difficoltoso da condizioni di grande povertà, questa patologia risulta ancora più invalidante.

Operation Smile opera dal 1982

 Portare cure chirurgiche e multidisciplinari a chiunque ne abbia bisogno nel mondo è quello che Operation Smile fa dal 1982, creando le condizioni per implementare l’accesso a cure medico-chirurgiche nei Paesi a basso e medio reddito. Per sostenere i programmi medici dell’Organizzazione, la Fondazione Operation Smile Italia ETS lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Un Sorriso Globale”. A partire dal 31 marzo e fino al 27 aprile 2024, tutti possono donare chiamando o inviando un SMS al numero solidale 45597.

Il lavoro di migliaia di volontari per ridare il sorriso

Grazie alla professionalità di oltre 6mila volontari medici, del personale sanitario e al supporto dei donatori, Operation Smile fornisce cure multidisciplinari gratuite in oltre 35 Paesi, fa ricerca e forma il personale locale, creando sviluppo sostenibile e facendo rete con altre Organizzazioni non governative, con cui collabora per garantire il diritto di ogni bambino di accedere a cure gratuite, sicure e di qualità, contribuendo a migliorare le infrastrutture degli ospedali. Fino ad oggi Operation Smile ha curato oltre 400mila persone ed ha pianificato, entro il 2032, una significativa espansione dell’attività programmatica, con l’ambizioso obiettivo di fornire cure gratuite per 1 milione di pazienti nati con malformazioni del volto e per coloro che sono in attesa di cure chirurgiche essenziali.


Argomenti

labiopalatoschisi
OperationSmile
unsorrisoglobale

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • E' morta Nadia Cassini: negli anni '80, regina delle commedie sexy all'italiana

    E' morta Nadia Cassini: negli anni '80, regina delle commedie sexy all'italiana

  • Dopo il fine settimana di piogge, ecco la tregua con aria asciutta e gelida in arrivo dai Balcani

    Dopo il fine settimana di piogge, ecco la tregua con aria asciutta e gelida in arrivo dai Balcani

  • Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

    Tennis: agli Internazionali Bnl d' Italia tante novità al Foro Italico, più campi anche nello Stadio dei Marmi

  • Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

    Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

  • Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

    Allarme medici di famiglia, mancano sempre più e i giovani non scelgono la professione

  • Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

    Ucraina: a quasi tre anni dall'invasione russa, Zelensky si dice pronto a dimettersi se Kiev entra nella Nato

  • Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale  dedicata alla star dei felini

    Gatto mio adorato: oggi si celebra la giornata nazionale dedicata alla star dei felini

  • Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

    Conferenza di Monaco: Zelensky avverte, Putin attaccherà la Nato, von der Leyen, Kiev sia forte ai negoziati

  • Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

    Germania: auto piomba su folla durante una manifestazione a Monaco, decine di feriti, arrestato il conducente

  • Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima

    Violenza sulle donne: presa a martellate dall'ex, si salva grazie a un corriere, ma è gravissima