Stati Uniti, in allerta 135 milioni di persone per una potente tempesta artica. Temperature fino a -50 gradi

Stati Uniti, in allerta 135 milioni di persone per una potente tempesta artica. Temperature fino a -50 gradi

Stati Uniti, in allerta 135 milioni di persone per una potente tempesta artica. Temperature fino a -50 gradi Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Stato d'emergenza proclamato in 7 Stati, tra cui New York. Disagi per i viaggiatori, con voli cancellati e strade innevate. Per il presidente Biden "è una cosa seria"

Si annuncia un Natale di caos negli Stati Uniti, su cui si sta abbattendo una potente tempesta artica, che ha messo più di 135 milioni di persone sotto allerta meteo.

GELO, DA COSTA A COSTA

Temperature in picchiata ovunque. Lo stato di New York, insieme alla Georgia, al Kentucky, al Missuouri, al Maryland, all’Oklahoma e al North Carolina, ha dichiarato lo stato d'emergenza in previsione dell'arrivo, nelle prossime ore, di tempeste di neve senza precedenti, con temperature che potranno arrivare anche ai -57 gradi delle zone montuose del Wyoming. Un’allerta che si estende da costa a costa e raggiunge anche l’estremo sud, fino al confine con Messico e Florida. La pelle nuda, dicono gli esperti, può arrivare al congelamento in soli 5-10 minuti.

IL NATALE PIU FREDDO DEGLI ULTIMI DECENNI

Un'ondata di freddo, con repentini cambi di temperature, nevicate abbondanti e venti forti, che potrebbe portare al Natale più gelido degli ultimi decenni, forse degli ultimi quarant'anni, affermano i meteorologi. Preoccupazione anche dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden: "Questo non è un giorno di neve come quando eravamo bambini, è una cosa seria" ha detto.

DISAGI PER I VIAGGIATORI

"Snowmageddon", "Bomb cyclone", "Snow apocalipse", come l’hanno ribattezzata i media statunitensi, sta portando disordini in quelli che sono i giorni più trafficati dell'anno, nel weekend di Natale. Sulle strade, con neve abbondante e nei cieli, con più di 2300 voli cancellati fino ad ora. Ritardi e cancellazioni anche per autobus e treni. Previsti enormi disagi per i milioni di americani in partenza per le festività.



Argomenti

America
Natale
neve
Snowmageddon
Stati Uniti
tempesta

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"