Temi di maturità, da Quasimodo a Moravia, ma ci sono anche Piero Angela e Oriana Fallaci; poi la scuola ai tempi del Covid

Temi di maturità, da Quasimodo a Moravia, ma ci sono anche Piero Angela e Oriana Fallaci; poi la scuola ai tempi del Covid

Temi di maturità, da Quasimodo a Moravia, ma ci sono anche Piero Angela e Oriana Fallaci; poi la scuola ai tempi del Covid Photo Credit: agenziafotogramma.it


Da segnalare anche un tema sull'elogio dell'attesa ai tempi di Whatsapp e una riflessione sull'idea di nazione. Gli studenti hanno sei ore di tempo per scrivere e consegnare. Domani la seconda prova scritta

PREVISIONI NON RISPETTATE

Come spesso capita, le previsioni della vigilia non erano giuste. In molti aspettavano un tema letterario con protagonista Gabriele D’Annunzio, su storia e attualità andavano forte guerra in Ucraina e intelligenza artificiale. Ignorati anche i cambiamenti climatici. Nelle sette tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, trovano invece posto Moravia e Quasimodo, Piero Angela e Oriana Fallaci; poi un testo sull’idea di nazione di Chabod, la scuola al tempo del Covid e l’elogio dell’attesa ai tempi di Whatsapp.

DA QUASIMODO A MORAVIA

Il premio Nobel Salvatore Quasimodo è protagonista di una delle due tracce letterarie. In particolare con la poesia “Alla nuova luna”. Si tratta di un brano che invita alla riflessione sul progresso scientifico e sulla responsabilità degli scienziati a partire dal lancio nello spazio dello Sputnik. Il secondo autore protagonista dell'analisi del testo è Alberto Moravia, con un brano tratto dall'opera ''Gli indifferenti''. E’ la prima volta che Moravia è presente in un tema della maturità.

TRA COVID E WHATSAPP

Tra le tracce proposte ai maturandi c'è il brano 'Elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp' tratto da un testo Marco Belpoliti. Una bella occasione di riflessione per ragazzi che passano la loro vita connessi e che forse hanno dimenticato il piacere di attendere qualcosa di bello e divertente. Un altro spunto di riflessione interessante arriva dall’altra traccia legata all’attualità: una lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all'ex ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, che invita a reintrodurre le prove scritte alla Maturità. La lettera fu scritta durante il periodo della pandemia: non dimentichiamo che i maturandi di oggi hanno vissuto in prima linea la scuola ai tempi del Covid, con le aule chiuse e le lezioni a distanza.

ORIANA FALLACI E PIERO ANGELA

Oriana Fallaci e Piero Angela sono due grandi nomi del Novecento: e i loro scritti sono stati protagonisti tra le tracce della maturità. Per quanto riguarda il grande divulgatore scientifico ( peraltro recentemente scomparso) è stato proposto un suo testo intitolato 'Dieci cose che ho imparato'. Per quanto riguarda la grande giornalista (peraltro unica donna tra gli autori proposti nell’esame di quest’anno). è stata chiesta una riflessione su un brano tratto da "Intervista con la storia", edito da Rizzoli nel 1977.

L'IDEA DI NAZIONE

Un'altra traccia si riferisce al testo “L’idea di Nazione” di Federico Chabod, edito da Laterza nel 1961. Viene chiesto allo studente di riassumerne il contenuto e di rispondere ad una serie di domande sulle esigenze e gli obiettivi di Cavour nei confronti dell'Italia, sulla visione di Mazzini rispetto al fine supremo della nazione e cosa intende per 'umanità'. Si chiede anche di esporre le proprie considerazioni e riflettere sul valore da attribuire all'idea di nazione, facendo riferimento agli studi fatti e alle letture personali ed organizzando un testo in cui tesi e argomenti siano coerenti e coesi


NON E' MAI TROPPO TARDI

Sostenere l'esame di maturità a 90 anni compiuti: accade a Città di Castello dove Imelda Starnini, classe 1933, è tra coloro che sono impegnati nella prova d'italiano all'istituto paritario San Francesco di Sales una volta conosciuto come la scuola magistrale e da qualche anno sede anche del liceo ad indirizzo socio-psico-pedagogico. Vuole infatti coronare il sogno di una vita e diventare una maestra, almeno sulla carta. Imelda Starnini ha compiuto i 90 anni lo scorso 3 febbraio. Questa mattina poco dopo le 8 - ricostruisce il Comune di Città di Castello - si è quindi seduta in un banco per sostenere la prova scritta di italiano.



Argomenti

maturità
tema d'italiano
tracce

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, tre gol dell'Inter a Napoli, i nerazzurri volano in testa; partenopei raggiunti dalla Roma

    Serie A, tre gol dell'Inter a Napoli, i nerazzurri volano in testa; partenopei raggiunti dalla Roma

  • Attentato di Hamas a Gerusalemme, tre morti; annunciata per oggi un'altra giornata di tregua a Gaza

    Attentato di Hamas a Gerusalemme, tre morti; annunciata per oggi un'altra giornata di tregua a Gaza

  • Champions; epica rimonta Inter con il Benfica, da 0-3 a 3-3. Napoli battuto dal Real 4-2, ma partenopei a testa alta

    Champions; epica rimonta Inter con il Benfica, da 0-3 a 3-3. Napoli battuto dal Real 4-2, ma partenopei a testa alta

  • Champions League, Milan battuto a san Siro dal Dortmund; Immobile trascina la Lazio agli ottavi

    Champions League, Milan battuto a san Siro dal Dortmund; Immobile trascina la Lazio agli ottavi

  • Ansia per Kimberly Bonvissuto, ventenne lombarda scomparsa da casa ormai da una settimana

    Ansia per Kimberly Bonvissuto, ventenne lombarda scomparsa da casa ormai da una settimana

  • Serie A, Juventus-Inter finisce in parità, i nerazzurri restano in testa con i bianconeri a - 2

    Serie A, Juventus-Inter finisce in parità, i nerazzurri restano in testa con i bianconeri a - 2

  • Tregua di quattro giorni a Gaza e scambio di prigionieri. E il Papa riceve in Vaticano irsaeliani e palestinesi

    Tregua di quattro giorni a Gaza e scambio di prigionieri. E il Papa riceve in Vaticano irsaeliani e palestinesi

  • Italia agli Europei, ma serve crescere; nel sorteggio gli azzurri rischiano fortemente di essere in quarta fascia

    Italia agli Europei, ma serve crescere; nel sorteggio gli azzurri rischiano fortemente di essere in quarta fascia

  • Turetta disumano e pericoloso, Giulia aggredita in due fasi. Lo scrive il GIP nell'ordinanza

    Turetta disumano e pericoloso, Giulia aggredita in due fasi. Lo scrive il GIP nell'ordinanza

  • Disgelo tra Cina e Stati Uniti, ma restano distanze su Taiwan e sulle sanzioni americane

    Disgelo tra Cina e Stati Uniti, ma restano distanze su Taiwan e sulle sanzioni americane