Turismo, Coldiretti: giugno convince, 5 milioni di italiani hanno scelto di partire per le vacanze in questo mese

Turismo, Coldiretti: giugno convince, 5 milioni di italiani hanno scelto di partire per le vacanze in questo mese

Turismo, Coldiretti: giugno convince, 5 milioni di italiani hanno scelto di partire per le vacanze in questo mese Photo Credit: agenziafotogramma.it


A giugno conviene partire, sconti e promozioni hanno invogliato tanti italiani che hanno scelto questo mese per organizzare le loro vacanze

Giugno è  ormai un mese dedicato alle vacanze, complice il tempo già caldo e soprattutto la convenienza di prezzi e tariffe, anche quest'anno molti hanno scelto di partire per le mete sognate un anno intero.

In cinque milioni in viaggio a giugno

Secondo i dati che emergono dall'analisi, Coldireti/Ixè, con le ultime partenze salgono a 4,9 milioni gli italiani che quest'anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno. "Se l'inflazione ha provocato un aumento dei prezzi, l'avvio della stagione turistica - afferma la Coldiretti - rappresenta comunque l'occasione per risparmiare con sconti, rispetto all'alta stagione, che possono superare il 25%". "I listini per l'alloggio, il vitto ma anche ombrelloni e lettini infatti subiscono tradizionalmente - precisa la Coldiretti - un'impennata a partire dal mese di luglio per toccare i valori massimi nella prima metà di agosto". Le partenze fuori stagione, spiega la Coldiretti, "sono particolarmente apprezzate anche da chi ama la tranquillità e vuole stare lontano dalle folle senza rinunciare però a visitare le principali mete turistiche. Se in piena estate è il mare a fare la parte del leone, in questo periodo dell'anno particolarmente apprezzate sono anche le scelte alternative per conoscere una Italia cosiddetta minore dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che fanno da traino al turismo enogastronomico, con ben il 92% delle produzioni tipiche nazionali che nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti". Gettonati, secondo Campagna Amica, i 25 mila agriturismi presenti in Italia che consentono di vivere in questo periodo i cicli stagionali delle produzioni, dalla raccolta del grano a quella della frutta

Il cibo resta sempre un valore aggiunto

Quando si sceglie una vacanza sappiamo che una dei fattori che possono diventare valore aggiunto per il turista è la qualità de cibo. Oltre 1/3 della spesa di italiani e stranieri in vacanza durante l'estate in Italia secondo le previsioni di Coldiretti, è infatti destinato alla tavola- E le mete spesso sono scelte in località famose per i ristoranti, le pizzerie, le trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche in mercati, feste e sagre di paese. L'alimentazione è diventata, infatti, la principale voce del budget turistico con un impatto economico che è valutato attorno ai 15 miliardi di euro nel periodo estivo, divisi tra turisti italiani e stranieri che sempre più spesso scelgono il Belpaese come meta delle vacanze per i primati enogastronomici.


Argomenti

coldiretti
giugno
vacanze

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Addio a Ryan O'Neal, eroe romantico di Love Story e Barry Lindon, star tormentata e amata

    Addio a Ryan O'Neal, eroe romantico di Love Story e Barry Lindon, star tormentata e amata

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre, lo rileva Copernicus, monitoraggio climatico europeo

    Il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre, lo rileva Copernicus, monitoraggio climatico europeo

  • Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta

    Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta

  • Calendario Pirelli 2024: edizione dedicata all'Africa e all'orgoglio black con artisti, modelle e un re

    Calendario Pirelli 2024: edizione dedicata all'Africa e all'orgoglio black con artisti, modelle e un re

  • Omicidio Cecchettin: i genitori di Filippo Turetta rinunciano al previsto colloquio in carcere con il figlio

    Omicidio Cecchettin: i genitori di Filippo Turetta rinunciano al previsto colloquio in carcere con il figlio

  • Regge la tregua tra Israele e Hamas,  e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

    Regge la tregua tra Israele e Hamas, e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

  • Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

    Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

  • Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

    Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

  • Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

    Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

  • Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso

    Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso