X Factor, tutti i segreti del Bootcamp a Milano

X Factor: tutti i segreti del Bootcamp a Milano

X Factor: tutti i segreti del Bootcamp a Milano


Siamo andati a curiosare dietro le quinte del talent show e a dare i voti ai nuovi giudici

Un pomeriggio diverso dagli altri. Soprattutto per le centinaia di persone che hanno aspettato diligentemente in fila per entrare al MediolanumForum di Assago (Milano) ed assistere alla delicatissima fase del Bootcamp di X Factor 10 (registrato in due giornate il 30 giugno e il primo luglio), che partirà da settembre su Sky Uno. Al di là del susseguirsi degli aspiranti concorrenti sul palco il nostro interesse si è spostato sui nuovi giudici: Manuel Agnelli (al quale è stata assegnata la categoria Over), Arisa (Under Uomini), Alvaro Soler (Gruppi) e Fedez (Under Donne). La prima impressione? Positiva. Se Fedez si aggira per lo studio da perfetto padrone di casa, Arisa nei suoi giudizi è sempre concisa e diretta (senza peli sulla lingua), Manuel Agnelli (forse la vera sorpresa) è garbato e posato e spesso dà giudizi ragionati e puntuali mentre Alvaro Soler si caratterizza per la sua buona educazione, simpatia e un pizzico di ironia pungente quando meno te lo aspetti. Per ora, dunque, la nuova giuria è promossa.
Ma andiamo con ordine. Anzitutto la fase del Bootcamp a X Factor è delicatissima perché dopo le Audizioni ogni giudice dovrà selezionare solo sei concorrenti da portare direttamente agli Home Visit, dove lì saranno scelti tra i 24 fortunati selezionati i 12 che concorreranno alla fase Live del talent show targato Sky Uno.

I brani portati sul palco del MediolanumForum sono stati tanti e di diverso genere da Nina Zilli ad Adele, passando anche per Arisa stessa. Insomma il baricentro verso la canzone italiana sembra essersi mosso finalmente dopo diverse edizioni. Vedremo se nelle fasi successive il repertorio italiano sarà ancora valorizzato. Attendiamo fiduciosi in attesa di settembre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”