Addio a Pino D'Angiò, icona musicale degli anni '80. La sua 'Ma quale idea' ridiventata tormentone all'ultimo Sanremo

Addio a Pino D'Angiò, icona musicale degli anni '80. La sua 'Ma quale idea' ridiventata tormentone all'ultimo Sanremo

Addio a Pino D'Angiò, icona musicale degli anni '80. La sua 'Ma quale idea' ridiventata tormentone all'ultimo Sanremo Photo Credit: Fotogramma.it


D'Angiò aveva 71 anni ed era arrivato al grande successo con la celebre hit 'Ma quale idea', che rimase al vertice delle classifiche per 14 settimane tra 1980 e 1981

Con quell'aria stropicciata e indifferente, l'eterna sigaretta accesa, era diventato un'icona della musica disco italiana degli anni '80. Pino D'Angiò, al secolo Giuseppe Chierchia, è morto oggi all'età di 71 anni dopo aver collezionato successi internazionali e con la grande soddisfazione di aver visto il suo brano più noto, 'Ma quale idea', ridiventare un tormentone, negli ultimi mesi, dopo il remix dei Bnkr44 con i quali aveva anche duettato, a febbraio, sul palco di Sanremo. La moglie Teresa e il figlio Francesco hanno comunicato la notizia della morte dell'artista, originario di Pompei: "Purtroppo oggi papà ci ha lasciati, colpito da un grave malore che lo ha portato via nel giro di qualche settimana. Ha resistito tanto, come ha sempre fatto". In varie interviste, dopo il successo della performance sanremese, lo stesso D'Angiò aveva parlato delle numerose, gravi malattie che lo hanno colpito negli anni, tra cui un tumore alla gola che lo ha costretto a sei interventi chirurgici, poi un infarto con arresto cardiaco e infine un altro tumore ai polmoni. Problemi di salute ai quali ha sempre reagito con coraggio, riprendendo l'attività artistica - è stato anche doppiatore, attore e produttore musicale - dopo le pause forzate. I funerali sono in programma martedì, a Pompei. 

LA DISCOGRAFIA

La sua caratteristica voce roca diede vita a quello che viene considerato appunto il primo rap italiano, 'Ma quale idea', grande hit del 1980 rimasto al vertice della hit parade spagnola per 14 settimane l'anno dopo. Nel 1981 fu la volta di 'Un concerto da strapazzo', sempre all'insegna dell'ironia e del non sense, in cui immaginava di duettare con i più grandi big della canzone. Una lunga carriera, tantissime tournée internazionali, riconoscimenti prestigiosi. Nel 2001 è l'unico italiano a ricevere negli USA il Rhythm & Soul Music Awards. Scrive tra l'altro una canzone per Mina, "Ma chi è quello lì". Nel 2022 il suo 'Okay Okay' viene scelto da Amazon per gli spot pubblicitari del Black Friday in USA e nel mondo. Nel 2023 torna a girare tra Italia, Svizzera, Londra e Parigi esibendosi in pub e locali. I giovani, quelli neppure nati ai tempi di 'Ma quale idea' lo acclamano, specie dopo che il remix sanremese diventa tormentone in radio. Il suo nome compare, con i Bnkr44, nel cast della puntata dei Tim Summer Hits che andrà in onda domani in prima serata su RaiUno: trasmissione musicale registrata nelle scorse settimane in piazza del Popolo a Roma, che diventa l'occasione per l'ultimo saluto al suo grande pubblico.


Argomenti

Bnkr44
Lutto
Ma quale idea
Musica
Pino D'Angiò
Sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pasqua, aumenta il prezzo dei dolci tipici: per le uova rincari del 30%

    Pasqua, aumenta il prezzo dei dolci tipici: per le uova rincari del 30%

  • Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dall’Aeronautica Militare nuove tecnologie e competenze per le allerte meteo

    Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dall’Aeronautica Militare nuove tecnologie e competenze per le allerte meteo

  • Lucio Corsi a RTL 102.5: “Il disco contiene tanti personaggi e parla di amore, amicizia, passato e tante altre cose. Non vedo l’ora dei live, vorrei stare in tour tutta la vita”

    Lucio Corsi a RTL 102.5: “Il disco contiene tanti personaggi e parla di amore, amicizia, passato e tante altre cose. Non vedo l’ora dei live, vorrei stare in tour tutta la vita”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Milano-Sanremo e Sanremo Women 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Milano-Sanremo e Sanremo Women 2025

  • Blackout a Londra, l'aeroporto di  resta chiuso almeno fino a stasera

    Incendio a Londra, l'aeroporto di Heathrow resta chiuso almeno fino a stasera

  • La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

    La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione su RTL 102.5 “SMOKE THE PAIN AWAY” di Calvin Harris, “Ho provato tutto” di Patty Pravo e “ALIBI” di Tananai

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione su RTL 102.5 “SMOKE THE PAIN AWAY” di Calvin Harris, “Ho provato tutto” di Patty Pravo e “ALIBI” di Tananai

  • Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

    Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

  • A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

    A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

  • Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco

    Ginocchiata in campo per Guo Jiaxuan, la stella del calcio cinese. Muore a 18 anni il difensore che aveva giocato nel Bayer Monaco