Annalisa: il Forum. RTL 102.5 trasmetterà il concerto in diretta in radiovisione, sabato 4 novembre 2023

Annalisa: il Forum. RTL 102.5 trasmetterà il concerto in diretta in radiovisione, sabato 4 novembre 2023

Annalisa: il Forum. RTL 102.5 trasmetterà il concerto in diretta in radiovisione, sabato 4 novembre 2023


A partire dalle 21:00, gli ascoltatori potranno seguire la diretta su RTL 102.5 e in live streaming su RTL 102.5 Play

RTL 102.5 trasmetterà in diretta il concerto di Annalisa del 4 novembre dal Mediolanum Forum di Assago (Milano). A partire dalle 21:00, gli ascoltatori potranno seguire la diretta su RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky) e in live streaming sulla piattaforma RTL 102.5 Play.

ANNALISA: IL FORUM”, già sold out, sarà l’unico evento live della cantautrice nel 2023. Uno show unico in cui il pubblico potrà cantare e ballare le sue hit assistendo ad uno spettacolo esclusivo, un’anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport. Al Forum tornerà nel 2024 per il suo primo tour nei palasport d’Italia “TUTTI NEL VORTICE PALASPORT” che ad aprile 2024 toccherà, oltre Milano anche Firenze, Torino, Bari, Napoli, Bologna, Padova e Roma.

Queste tutte le date del “TUTTI NEL VORTICE PALASPORT” organizzato e prodotto da Friends & Partners:

6 aprile 2024 @FIRENZE – Mandela Forum

8 aprile 2024 @TORINO – Palaolimpico - NUOVA DATA

10 aprile 2024 @MILANO – Mediolanum Forum (Assago)

12 aprile 2024 @BARI – Palaflorio

13 aprile 2024 @NAPOLI – Palapartenope

17 aprile 2024 @BOLOGNA – Unipol Arena - NUOVA DATA

19 aprile 2024 @PADOVA – Gran Teatro Geox

21 aprile 2024 @ROMA – Palazzo dello Sport

I biglietti sono già disponibili in prevendita su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali. Per info: www.friendsandpartners.it


Argomenti

Annalisa: il Forum
Assago
Mediolanum Forum

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

    Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza