Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano Photo Credit: agenziafotogramma.it


Per la prima volta dal 2004 France Football non ha inserito Cristiano Ronaldo nell'elenco dei 30 candidati. Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato il 30 ottobre prossimo

C'è un solo italiano, l'interista Nicolò Barella, fra i 30 candidati che sono stati nominati per il Pallone d'Oro del 2023, che verrà assegnato il prossimo 30 ottobre. Nella lista, come ha fatto notare l'agenzia Ansa, domina il Manchester City che nella scorsa stagione ha vinto tutto, Champions League, Premier League inglese e Coppa d'Inghilterra: così, tra i possibili vincitori del premio, ci sono 6 giocatori della squadra di Pep Guardiola e cioè Kevin De Bruyne, Bernardo Silva, Erling Haaland (uno dei grandi favoriti insieme a Lionel Messi e Kylian Mbappé), Julian Alvarez, Ruben Dias, Rodri, Ilkay Gundogan, che del Manchester City è stato il capitano fino al luglio scorso. Infine è presente Josko Gvardiol, che ai Citizens è arrivato in estate.


Assente Cristiano Ronaldo

Per la prima volta dal 2004 il campione portoghese Cristiano Ronaldo non è presente nella lista dei possibili vincitori. Gli unici a non giocare in un campionato europeo sono Lionel Messi e Karim Benzema, quest'ultimo vincitore l'anno scorso e che in questa stagione sta giocando in Arabia Saudita all'Al Ittihad. Quanto ai giocatori di squadre italiane, oltre a Nicolò Barella, ci sono il suo compagno nell'Inter, Lautaro Martinez, e Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia del Napoli. Ecco, comunque, l'elenco completo dei 30 candidati al Pallone d'Oro: Gvardiol (prima al Lipsia e ora al Manchester City), Musiala (Bayern Monaco), Onana (prima all'Inter e adesso al Manchester United), Benzema (prima al Real Madrid e ora Al Ittihad), Salah (Liverpool), Saka (Arsenal), De Bruyne (Manchester City), Bellingham (prima al Borussia Dortmund e adesso al Real Madrid); Kolo Muani (prima all'Eintracht e poi al Psg), Bernardo Silva (Manchester City), Martinez (Aston Villa), Kvaratskhelia (Napoli), Barella (Inter), Ruben Dias (Manchester City), Haaland (Manchester City), Bounou (prima al Siviglia e ora all'Al Hilal, Odergaard (Arsenal), Alvarez (Manchester City), Gundogan (prima al Manchester City e adesso al Barcellona), Vinicius Junior (Real Madrid), Messi (prima al Psg e adesso all'Inter Miami), Martinez (Inter), Rodri (Manchester City), Griezmann (Atletico Madrid), Lewandowski (Barcellona), Mbappé (Psg); Kim Min-jae (prima al Napoli e adesso al Bayern Monaco), Osimhen (Napoli); Modric (Real Madrid), Kane (prima al Tottenham e adesso al Bayern Monaco). 


Argomenti

agenziafotogramma.it
fotogramma
Nicolò Barella
Pallone d'Oro

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

    Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

  • Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

    Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

  • Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

    Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

  • "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

    "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook