Secondo la rivista di economia Bloomberg BusinessWeek la Cina si sarebbe infiltrata in 30 aziende, Apple e Amazon smentiscono
La Cina ha usato piccolissimi chip per infiltrarsi nelle societa' tecnologiche americane, incluse Apple e Amazon. Lo riporta Bloomberg BusinessWeek citando alcune fonti, secondo le quali grazie ai chip le spie cinesi sono riuscite a raggiungere circa 30 aziende americane. I chip sarebbero stati inserititi nelle schede madri durante il processo di produzione da esponenti dell'Esercito di liberazione nazionale cinese: l'obiettivo era quello di agire sul fronte della proprieta' intellettuale e rubare segreti commerciali. Apple e Amazon Web Service smentiscono seccamente le indiscrezioni di Bloomberg BusinessWeek, secondo cui chip di spie cinesi sarebbero state inserite nei loro hardware. "Apple non ha mai rinvenuto chip maligni o manipolazioni dell'hardware nei suoi server. Apple non ha mai contatto l'Fbi o altre agenzie riguardo simili incidenti. Non siamo a conoscenza di nessuna indagine dell'Fbi", affermano da Cupertino. Stessa reazione del colosso dell'e-commerce: "Amazon non ha rinvenuto alcuna prova che sostenga la presenza di chip maligni o modifiche dell'hardware".
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti
Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star
Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti
Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star
Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana