Da oggi, in Israele, le udienze per decidere il futuro del piccolo Eitan, l'unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone

Da oggi, in Israele, le udienze per decidere il futuro del piccolo Eitan, l'unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone

Da oggi, in Israele, le udienze per decidere il futuro del piccolo Eitan, l'unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone


Il Tribunale della Famiglia di Tel Aviv discute del destino del bambino. Il giudice dovrà stabilire se il caso rientri o meno in quelli previsti sulla sottrazione dei minori

Da oggi il Tribunale della Famiglia di Tel Aviv affronterà la discussione sul destino di Eitan, il bimbo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone. Il giudice dovrà stabilire se il caso rientri nelle fattispecie previste dalla convenzione dell'Aja sulla sottrazione dei minori, firmata sia da Italia sia da Israele. In aula sia Aya Biran Nirko, zia paterna di Eitan e sua affidataria, sia Shmuel Peleg, nonno materno che ha portato in Israele il bambino e che in Italia, per questo, è indagato per sequestro di persona. Il giudice ha in programma altre due udienze: domani sera e domenica


Settimana prossima la rimozione della cabina

Lunedì 11 ottobre inizieranno le operazioni per rimuovere la cabina della funivia del Mottarone precipitata il 23 maggio e nella quale persero la vita 14 persone. E’ questo che ha deciso il pool di consulenti che si è trovato in tribunale a Verbania. Non è ancora stato definito quanti giorni durerà la rimozione che dovrebbe avvenire con l’elicottero dei vigili del fuoco di Malpensa. La cabina dovrebbe essere sezionata in due parti di peso simile e poi verrà depositata alla stazione intermedia all’Alpino.


Una nuova testimonianza

La procuratrice Olimpia Bossi, oltre agli interrogatori di alcuni tecnici della funivia, sentiti il 23 settembre scorso, ha presentato la dichiarazione di un nuovo testimone, un ex dipendente che si era presentato spontaneamente il 7 giugno. L’uomo ha raccontato agli inquirenti che, già nel 2019, «parlò con dei colleghi, tra cui Tadini, di "problematiche" che dovevano essere risolte "per via gerarchica"».


Argomenti

Eitan
Mottarone
Tel Aviv

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"