Emilia Romagna, il tempo migliora ma l'allerta resta rossa. Onu: in 50 anni dodicimila eventi estremi

Emilia Romagna, il tempo migliora ma l'allerta resta rossa. Onu: in 50 anni dodicimila eventi estremi Photo Credit: AgenziaFotogramma.it
22 maggio 2023, ore 14:15
Preoccupano le frane, situazione ancora critica nel ravennate. Ingenti i danni all'agricoltura secondo Coldiretti, mentre il Wmo lancia un allarme sui fenomeni climatici
L’acqua si sta ritirando da Forlì, Cesena, alcune delle zone più colpite dalla violenta alluvione. Le condizioni meteo lentamente migliorano ma resta l’allerta rossa. A preoccupare soprattutto il rischio di frane. Sono quasi cinquemila finora gli interventi dei Vigili del Fuoco, concentrati soprattutto nel ravennate, dove la situazione è ancora complessa. Il sindaco di Ravenna ha parlato di una corsa contro il tempo e della necessità di idrovore, con un vero e proprio "lago alle spalle della città".