Report di Media Hub sull'utilizzo dei social da parte della stampa locale
Dopo l'indagine fatta per i quotidiani nazionali, ecco il rapporto di Media Hub per le testate locali in relazione anche agli utenti Facebook. Le testate prese in considerazione sono undici “all digital”, testate che non hanno una corrispondente versione cartacea, e undici “tradizionali”. Le testate prese in esame sono: Il Gazzettino, Il Giornale di Brescia, Il Resto del Carlino, Il Secolo IXI, Il Tirreno, L’Arena, L’Eco di Bergamo, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Nazione, e La Sicilia. Per i “pure player”, invece, abbiamo preso in considerazione: BresciaToday, CataniaToday, FoggiaToday, LeccePrima, MilanoToday, NapoliToday, PalermoToday, Riviera24, RomaToday, TorinoToday, e VareseNews. Il quotidiano con il maggior numero di risposte ai commenti delle persone è VareseNews a 33 risposte in un mese. Seguono L’Arena, quotidiano di riferimento della provincia di Verona, e Il Tirreno, con 22 risposte in trenta giorni. Un volume decisamente ridotto rispetto alle migliaia di commenti ricevuti, come vedremo. Il quotidiano con il maggior engagement rate medio giornaliero è FoggiaToday, al 3.72%. All'estremo opposto un’altra testata del network di testate locali all digital: NapoliToday, al 0.76%. Prevalentemente critici i commenti ai contenuti proposti dalla 22 testate prese in esame che esprimono, prevalentemente, un sentiment negativo. In tal senso “schifo”, “colpa”, e “vergogna” sono tra i termini maggiormente utilizzati, appunto, in chiave negativa. Alcune tra le più note parolacce sono i termini maggiormente ricorrenti nei commenti delle persone, confermando, purtroppo, ancora una volta, l’assenza di una social media policy e di moderazione, di gestione della community, ancora oggi nel 2019. Per quel che vale, la fanbase più ampia è di Il Mattino di Napoli, con circa 1.3 milioni di follower, mentre la più piccola è quella di Riviera24, a poco più di 41mila fan.
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
RTL 102.5 e Radio Zeta sono le radio ufficiali del Next Generation Fest
Fuoco in casa Starmer, misteriosa connection ucraina. Indaga l'antiterrorismo di Scotland Yard
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
RTL 102.5 e Radio Zeta sono le radio ufficiali del Next Generation Fest
Fuoco in casa Starmer, misteriosa connection ucraina. Indaga l'antiterrorismo di Scotland Yard
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”