Il ministro della Salute britannico: "L'obiettivo è salvare 30 mila vite in 10 anni"
Il governo britannico darà il via quest'anno ad una grande sperimentazione di un nuovo farmaco contro il colesterolo che dai primi test sembra essere in grado di dimezzare il valore di quello 'cattivo' anche nelle persone su cui non funzionano le statine con appena due iniezioni l'anno, motivo per cui viene definito 'vaccino'. Le prime 40mila persone verranno trattate quest'anno grazie ad un accordo firmato tra il National Health System (Nhs) e l'azienda Novartis. La terapia funziona con due iniezioni all'anno, e secondo i primi test ottiene i risultati voluti in poche settimane. La molecola, l'inclisiran, è un inibitore di un gene chiamatoPCSK9, obiettivo anche di altri farmaci messi a punto da diverse aziende, e permette al fegato di assorbire più colesterolo 'cattivo'. Alla prima fase del test, che sarà limitata all'Inghilterra, parteciperanno soggetti che non hanno avuto un evento cardiovascolare grave ma sono considerati ad alto rischio, ma se l'esito sarà giudicato positivo l'utilizzo verrà esteso, comprendendo almeno 300mila persone. "Questa collaborazione - ha sottolineato il ministro della Salute britannico Matt Hancock, ha il potenziale per salvare 30mila vite nei prossimi dieci anni, ed è la prova che la Gran Bretagna continua ad essere la destinazione principale al mondo per l'assistenza più all'avanguardia".
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Tutto pronto per la Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, attese 156 delegazioni da tutto il mondo
L'Austria con il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love vince l'Eurovision Song Contest 2025, quinto Lucio Corsi
Oggi si celebra la Giornata Internazionale contro l'omofobia. Mattarella, il cammino contro le discriminazioni è ancora lungo
Paura a Milano un tredicenne di origine egiziana accoltellato in centro, è in gravi condizioni
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Tutto pronto per la Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, attese 156 delegazioni da tutto il mondo
L'Austria con il 24enne JJ e la ballata elettro-pop Wasted Love vince l'Eurovision Song Contest 2025, quinto Lucio Corsi
Oggi si celebra la Giornata Internazionale contro l'omofobia. Mattarella, il cammino contro le discriminazioni è ancora lungo
Paura a Milano un tredicenne di origine egiziana accoltellato in centro, è in gravi condizioni
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno