Guerra, migranti e anarchici: nella relazione degli 007 al Parlamento le emergenze con cui l'Italia fa i conti

Guerra, migranti e anarchici: nella relazione degli 007 al Parlamento le emergenze con cui l'Italia fa i conti

Guerra, migranti e anarchici: nella relazione degli 007 al Parlamento le emergenze con cui l'Italia fa i conti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza Elisabetta Belloni ha presentato la relazione annuale spiegando che con la guerra in Ucraina è in discussione l'ordine mondiale

Gli 007 italiani, nella relazione annuale al Parlamento, fanno luce sulle prospettive della guerra in Ucraina: i russi si preparano a un conflitto di lungo corso, si legge nel documento in cui si analizzano anche altre criticità del periodo, dalla minaccia anarchica al fenomeno migratorio. E nel condensare i risultati del dossier, il direttore del dipartimento delle informazioni per la Sicurezza, Elisabetta Belloni ha spiegato che con la guerra in Ucraina, l'ordine mondiale è cambiato.

La guerra in Ucraina durerà a lungo

Nella relazione si fa il punto sullo stato attuale del conflitto. Al momento, secondo gli 007, i  russi stanno approfittando di una pausa operativa per rigenerarsi e prepararsi ad una guerra di lungo corso. "Mosca, si legge ancora nella relazione,  cerca di sfruttare questo periodo di relativa stasi per riavviare le attività del complesso militare-produttivo russo che, pur restando significativo per capacita' produttive, inizia a risentire dell'impatto delle sanzioni occidentali". L'anno, aggiunge, "si è chiuso anche con il riconoscimento da parte del Presidente Putin delle difficoltà  incontrate nel Donbass per contrastare le Forze ucraine, segnale che, collegato alla proposta di ristrutturazione delle Forze armate russe - con un incremento dell'organico totale fino a 1,5 milioni di soldati - conferma l'intento di proseguire il conflitto fino al conseguimento degli obiettivi cardine ricercati da Mosca" . Gli 007 escludono che la Russia possa fare ricorso all'arma atomica ma  intensificheranno attacchi cyber, disinformazione, ricatti e utilizzo di leve come quella migratoria ed energetica,(quest'ultima destinata a perdere di rilevanza con l'impegno occidentale a trovare alternative alla dipendenza energetica dalla Russia).

Emergenza migranti

Altro punto analizzato dagli 007, l'emergenza immigrazione e qui la relazione evidenzia un possibile utilizzo strumentale da parte dei trafficanti di esseri umani delle attività di soccorso in acque internazionali svolte dalle Ong per incrementare  i viaggi illegali verso l'Europa. Secondo gli 007,"la presenza di Ong in acque internazionali vengono spesso pubblicizzate sui social network dai facilitatori dell'immigrazione irregolare quale garanzia di maggiore sicurezza del viaggio verso l'Europa". E l'intelligence italiana  sottolinea che "in tale contesto, la presenza di navigli SAR rappresenta un vantaggio logistico per le organizzazioni criminali che gestiscono il traffico dei migranti, permettendo loro di adeguare il modus operandi in funzione della possibilità di ridurre la qualità delle imbarcazioni utilizzate, aumentando correlativamente i profitti illeciti, ma esponendo a più concreto rischio di naufragio le persone imbarcate". La presenza delle navi delle Ong nel Mediterraneo rappresenta "un vantaggio logistico" per i trafficanti di esseri umani "permettendo loro di ridurre la qualita' delle imbarcazioni utilizzate, aumentando i profitti illeciti, ma esponendo a piu' concreto rischio di naufragio le persone imbarcate".

Minaccia anarchica


La minaccia anarco-insurrezionalista è quella "più concreta e vitale, caratterizzata da componenti militanti determinate a promuovere, attraverso una propaganda di taglio fortemente istigatorio, progettualita' di lotta incentrate sulla tipica "azione diretta distruttiva".  L'intelligence cita i 31 attentati di questa area registrati nel 2022. Il caso Cospito ha dato avvio "ad una veemente mobilitazione, sostenuta e animata da numerose sigle, italiane ed estere, che si rifanno, per metodiche operative, alla parabola eversivo-terroristica della Fai/Fr". L'intelligence monitora quindi "l'attivismo di quelle componenti che 'sulla piazza' fanno da sponda alle attivazioni operative, tentando di cogliere in tempo segnali di progettualità sobillatrici dirette a inquinare e radicalizzare specifici temi e mobilitazioni in atto sul territorio". 


Argomenti

DIS
ElisabettaBelloni
Intelligence
Ucraina

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Regge la tregua tra Israele e Hamas,  e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

    Regge la tregua tra Israele e Hamas, e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

  • Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

    Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

  • Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

    Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

  • Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

    Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

  • Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso

    Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso

  • Rissa con sparatoria tra trapper a Milano in corso Como, condannati Simba la Rua e Baby Gang

    Rissa con sparatoria tra trapper a Milano in corso Como, condannati Simba la Rua e Baby Gang

  • Spegne 800 candeline l'Università Federico II di Napoli, celebrazioni al via

    Spegne 800 candeline l'Università Federico II di Napoli, celebrazioni al via

  • La comunicazione ai tempi dei social e dell'IA: se ne parlerà a Verona a fine mese al XIII Festival della Dottrina Sociale#Soci@lmente liberi

    La comunicazione ai tempi dei social e dell'IA: se ne parlerà a Verona a fine mese al XIII Festival della Dottrina Sociale

  • Medio Oriente: un mese di guerra, Netanyahu non molla, nessuna tregua senza gli ostaggi liberi

    Medio Oriente: un mese di guerra, Netanyahu non molla, nessuna tregua senza gli ostaggi liberi

  • Papa Francesco in udienza dice di non stare bene, la Sala Stampa Vaticana rassicura, raffreddato, confermati impegni

    Papa Francesco in udienza dice di non stare bene, la Sala Stampa Vaticana rassicura, raffreddato, confermati impegni