In Italia è boom della domanda hi-tech, giro d'affari da diversi miliardi di euro

In Italia è boom della domanda hi-tech, giro d'affari da diversi miliardi di euro

In Italia è boom della domanda hi-tech, giro d'affari da diversi miliardi di euro


La vendita di dispositivi tecnologici, nel nostro Paese, continua a far segnare un aumento, nei primi nove mesi del 2021 il fatturato ha superato quota 6,1 miliardi di euro

La vendita di dispositivi tecnologici, in Italia, continua a far segnare dati in rialzo. Secondo le ultime stime di una società di analisi internazionale, contenute nel nuovo Panel Distributori ICT, nei primi nove mesi del 2021, il fatturato dell'intero settore hi-tech ha raggiunto quota 6,1 miliardi di euro, pari a un incremento dell'8,4% rispetto all'anno precedente. Cifre che sarebbero potute essere anche migliori, se nel terzo trimestre dell'anno la crisi dei chip non si fosse ulteriormente aggravata.


La trasformazione digitale nel nostro Paese

I risultati, spiegano gli analisti, sono la conseguenza del processo di trasformazione digitale nel nostro Paese, rafforzato dal lavoro da remoto e dalla didattica a distanza durante i periodi di lockdown. In vetta alle richieste dei consumatori, ci sono monitor e componenti hardware, rispettivamente al +31,7% e +23,7%, a seguire elettrodomestici e computer portatili, al +19% e +14,5%. Più in basso, seppur in crescita, la telefonia, +11,1%, ed elettrodomestici, +19%. Andamento positivo anche per i televisori con un +12,7, grazie ai nuovi incentivi per lo switch-off.


Domanda di canali business

La domanda relativa ai canali business, in Italia, è cresciuta, in media, del +6,7%, sostenuta anche dalla forte richiesta di computer, con un +8,2, monitor e signage a +31,1%, oltre che della componentistica hardware a +23,7. L'unico settore che mostra un trend negativo è quello dei servizi. Qui il calo, secondo gli esperti, è stato del 6,5%, comunque il meno rilevante in quanto a fatturato sviluppato.


Argomenti

hi-tech
tecnologia

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

    Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

  • Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

    Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

  • La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

    La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

  • Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

    Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

  • In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

    In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

  • Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

    Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

  • Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

    Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

  • All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

    All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

  • Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

    Nuovi raid israeliani su Gaza, colpite due ambulanze e decine le vittime, a bordo forse miliziani di Hamas

  • Napoli si prepara a scegliere il miglior panettone del mondo, a novembre l'evento per eleggere il dolce dell'anno

    Napoli si prepara a scegliere il miglior panettone del mondo, a novembre l'evento per eleggere il dolce dell'anno