In Italia è boom della domanda hi-tech, giro d'affari da diversi miliardi di euro

In Italia è boom della domanda hi-tech, giro d'affari da diversi miliardi di euro

In Italia è boom della domanda hi-tech, giro d'affari da diversi miliardi di euro


La vendita di dispositivi tecnologici, nel nostro Paese, continua a far segnare un aumento, nei primi nove mesi del 2021 il fatturato ha superato quota 6,1 miliardi di euro

La vendita di dispositivi tecnologici, in Italia, continua a far segnare dati in rialzo. Secondo le ultime stime di una società di analisi internazionale, contenute nel nuovo Panel Distributori ICT, nei primi nove mesi del 2021, il fatturato dell'intero settore hi-tech ha raggiunto quota 6,1 miliardi di euro, pari a un incremento dell'8,4% rispetto all'anno precedente. Cifre che sarebbero potute essere anche migliori, se nel terzo trimestre dell'anno la crisi dei chip non si fosse ulteriormente aggravata.


La trasformazione digitale nel nostro Paese

I risultati, spiegano gli analisti, sono la conseguenza del processo di trasformazione digitale nel nostro Paese, rafforzato dal lavoro da remoto e dalla didattica a distanza durante i periodi di lockdown. In vetta alle richieste dei consumatori, ci sono monitor e componenti hardware, rispettivamente al +31,7% e +23,7%, a seguire elettrodomestici e computer portatili, al +19% e +14,5%. Più in basso, seppur in crescita, la telefonia, +11,1%, ed elettrodomestici, +19%. Andamento positivo anche per i televisori con un +12,7, grazie ai nuovi incentivi per lo switch-off.


Domanda di canali business

La domanda relativa ai canali business, in Italia, è cresciuta, in media, del +6,7%, sostenuta anche dalla forte richiesta di computer, con un +8,2, monitor e signage a +31,1%, oltre che della componentistica hardware a +23,7. L'unico settore che mostra un trend negativo è quello dei servizi. Qui il calo, secondo gli esperti, è stato del 6,5%, comunque il meno rilevante in quanto a fatturato sviluppato.


Argomenti

hi-tech
tecnologia

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale