L'arcivescovo Carlo Maria Viganò è stato scomunicato dal Vaticano perché riconosciuto colpevole di scisma

L'arcivescovo Carlo Maria Viganò è stato scomunicato ed è

L'arcivescovo Carlo Maria Viganò è stato scomunicato ed è Photo Credit: agenzia fotogramma


Ma cos'è esattamente la scomunica? Vi spieghiamo tutto quello che comporta questo provvedimento

Forse l'abbiamo sentita spesso nei libri di storia, ma la scomunica esiste per davvero. Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha dichiarato la scomunica latae sententiae per mons. Carlo Maria Viganò,, l'ex nunzio negli Stati Uniti, accusato e ora riconosciuto colpevole di scisma.

L'ex nunzio ha ricevuto la scomunica comminata d'ufficio per avere abbandonato la comunione col Vescovo di Roma e la chiesa cattolica.

MA COS'E' LA SCOMUNICA?

La scomunica viene paragonata ad una pena micidiale che, però, mira al ravvedimento di chi viene allontanato dalla Chiesa. Chi viene scomunicato dalla Chiesa, come spiega l'Adnkronos, non può celebrare la messa e gli altri sacramenti; ricevere i sacramenti;  amministrare i sacramentali e  celebrare le altre cerimonie di culto liturgico; esercitare uffici o incarichi o ministeri o funzioni ecclesiastici; porre atti di governo. 

LA NOTA DIRAMATA SULLA SCOMUNICA

Nel comunicato diramato in giornata si legge: 

Sono note le sue affermazioni pubbliche dalle quali risulta il rifiuto di riconoscere e sottomettersi al Sommo Pontefice, della comunione con i membri della Chiesa a lui soggetti e della legittimità e dell’autorità magisteriale del Concilio Ecumenico Vaticano II.


All’esito del processo penale, Viganò è stato riconosciuto colpevole del delitto riservato di scisma. Il Dicastero ha dichiarato la scomunica latae sententiae ex can. 1364 § 1 CIC. La rimozione della censura in questi casi è riservata alla Sede Apostolica


Argomenti

papa
mons viganò
scisma
scomunica
vaticano

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Colombia, in vendita il "pettegolezzo" di quartiere. E c'è chi trasforma tutto in business: ecco l'incredibile storia

    Colombia, in vendita il "pettegolezzo" di quartiere. E c'è chi trasforma tutto in business: ecco l'incredibile storia

  • Il card. Gambetti parla del Papa: "Potrebbe incontrare Re Carlo e Camilla"

    Il card. Gambetti parla del Papa: "Potrebbe incontrare Re Carlo e Camilla"

  • Alessandra Amoroso diventerà mamma a settembre, 'un dono meraviglioso'

    Alessandra Amoroso diventerà mamma a settembre, la "big family" è al settimo cielo

  • ''Il Santo Padre necessita ancora di terapia medica ospedaliera": le ultimissime sul Papa (in attesa del prossimo bollettino)

    ''Il Santo Padre necessita ancora di terapia medica ospedaliera": le ultimissime sul Papa (in attesa del prossimo bollettino)

  • Antonella Fiordelisi alle Maldive con il nuovo fidanzato: ecco di chi si tratta. Le prime foto diventano virali

    Antonella Fiordelisi alle Maldive con il nuovo fidanzato: ecco di chi si tratta. Le prime foto diventano virali

  • Maltempo Toscana, il ministro Musumeci sta firmando la mobilitazione nazionale

    Maltempo Toscana, il ministro Musumeci sta firmando la mobilitazione nazionale

  • La storia del Dr. Valentini: il medico 25enne che salva la vita ad una donna in volo sull'Oceano

    La storia del Dr. Valentini: il medico 25enne che salva la vita ad una donna in volo sull'Oceano

  • "Fratelli e sorelle, buonasera": dodici anni fa l'elezione di Papa Francesco. Ecco quali sono le sue condizioni di salute

    "Fratelli e sorelle, buonasera": dodici anni fa l'elezione di Papa Francesco. Ecco quali sono le sue condizioni di salute

  • "Massima allerta per la propria sicurezza": cosa accade a Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez?

    "Massima allerta per la propria sicurezza": cosa accade a Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez?

  • Pordenone è Capitale della Cultura 2027, la proclamazione questa mattina a Roma. Ecco cosa c'è da sapere...

    Pordenone è Capitale della Cultura 2027, la proclamazione questa mattina a Roma. Ecco cosa c'è da sapere...