L'intelligenza artificiale sbarca nelle scuole italiana, al via la sperimentazione nelle aule scolastiche

L'intelligenza artificiale sbarca nelle scuole italiana, al via la sperimentazione nelle aule scolastiche

L'intelligenza artificiale sbarca nelle scuole italiana, al via la sperimentazione nelle aule scolastiche Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'IA sarà sperimentata quest'anno in quattro regioni e coinvolgendo 15 classi tra medie e superiori. Il ministro dell'Istruzione Valditara ha spiegato che l'obiettivo è valutare l'impatto sull'apprendimento

L'IA NELLE SCUOLE

L’intelligenza artificiale arriva nelle scuole italiane: quest'anno sarà sperimentata in quattro regioni, precisamente Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia, coinvolgendo 15 classi di scuole medie e superiori. Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha spiegato che l’obiettivo è valutare l’impatto dell’IA sull’apprendimento, con la possibilità di estendere il progetto se i risultati saranno positivi. Valditara ha sottolineato che c'è una differenza tra l'uso dei cellulari e l'impiego dell’intelligenza artificiale: "I telefonini creano dipendenza e distrazione, non migliorano l'apprendimento, come dimostrato da diversi studi. Al contrario, gli assistenti virtuali basati sull’IA, utilizzati attraverso programmi su computer e tablet, possono facilitare l'apprendimento".


UN SUPPORTO PER I DOCENTI

L’intelligenza artificiale, infatti, potrebbe supportare i docenti nella personalizzazione del percorso didattico. Ad esempio, se uno studente ha difficoltà in matematica, l'IA può suggerire esercizi di ripasso mirati; per un altro studente con ottime capacità, potrebbe proporre attività avanzate che ne valorizzino le competenze. Secondo il ministro, l’IA non sostituirà in alcun modo l’insegnante, il cui ruolo rimane cruciale, soprattutto nei primi gradi di istruzione. Se la sperimentazione andrà bene, il governo ha intenzione di estendere significativamente il progetto. Il ministro ha assicurato che l'iniziativa non comporterà costi aggiuntivi né per le famiglie né per le scuole.

LICEO DEL MADE IN ITALY

Nel frattempo, è emerso che la Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di Stato ha espresso dubbi sul regolamento che stabilisce il quadro orario e i risultati di apprendimento del nuovo liceo del Made in Italy, sospendendo temporaneamente il proprio parere. Questo ha suscitato critiche da parte di alcuni sindacati, come la Flc Cgil, che ha accusato il ministro di agire frettolosamente e ignorare il contributo degli organi di rappresentanza, incluso il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Anche altre voci si sono unite alle critiche, tra cui la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra, Aurora Floridia, che ha definito il nuovo liceo come "sovranista", evidenziando il rischio che questa iniziativa si trasformi in un fallimento.


Argomenti

IA
intelligenza artificiale
scuola

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Andrea Kimi Antonelli, dai sorpassi in Formula 1 si passa all'esame di maturità

    Andrea Kimi Antonelli, dai sorpassi in Formula 1 si passa all'esame di maturità

  • Cinema, Nastri d'Argento, ecco come è andata la premiazione e chi sono stati i premiati

    Cinema, Nastri d'Argento, ecco come è andata la premiazione e chi sono stati i premiati

  • Calcio, Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana

    Calcio, Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana

  • Calcio, al via questa notte il Mondiale per Club, tutto quello che c'è da sapere sul torneo e le squadre partecipanti

    Calcio, al via questa notte il Mondiale per Club, tutto quello che c'è da sapere sul torneo e le squadre partecipanti

  • Stati Uniti, sono 9 mila i migranti trasferiti a Guantanamo dopo i raid anti-immigrazione, ci sono anche italiani

    Stati Uniti, sono 9 mila i migranti trasferiti a Guantanamo dopo i raid anti-immigrazione, ci sono anche italiani

  • Calciomercato, ecco le trattative in corso e quelle gia concluse dai vari club

    Calciomercato, ecco le trattative in corso e quelle gia concluse dai vari club

  • Nazionale, Luciano Spalletti non è più il commissario tecnico dell'Italia, fatale la sconfitta 3 a 0 contro la Norvegia

    Nazionale, Luciano Spalletti non è più il commissario tecnico dell'Italia, fatale la sconfitta 3 a 0 contro la Norvegia

  • Stati Uniti, proteste per una maxi operazione militare anti-immigrazione, Trump è pronto a inviare la Guardia Nazionale e i Marines

    Stati Uniti, proteste per una maxi operazione militare anti-immigrazione, Trump è pronto a inviare la Guardia Nazionale e i Marines

  • Notte folle a Parigi dopo la vittoria della Champions League da parte del Paris Saint Germain, due morti e seicento arresti

    Notte folle a Parigi dopo la vittoria della Champions League da parte del Paris Saint Germain, due morti e seicento arresti

  • Lutto nel mondo del calcio, è morto Ernesto Pellegrini, presidente dell'Inter dello scudetto dei record

    Lutto nel mondo del calcio, è morto Ernesto Pellegrini, presidente dell'Inter dello scudetto dei record