Legambiente valuta le performance ambientali delle città italiane, al primo posto Trento, male le metropoli

Legambiente valuta le performance ambientali delle città italiane, al primo posto Trento, male le metropoli

Legambiente valuta le performance ambientali delle città italiane, al primo posto Trento, male le metropoli Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Milano 42esima, Roma solo 89esima. Ultime Catania e Palermo. Emerge dal report "Ecosistema Urbano". Una sostenibilità che in Italia sembra andare a rilento

Qualità dell’aria e dell’acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia: sono queste le aree tematiche dei diciannove indicatori che compongono la graduatoria dei Comuni italiani per performance ambientale. Sono i dati contenuti nel report "Ecosistema Urbano 2023" stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, e che prende in considerazione 105 Comuni capoluogo.


LA CLASSIFICA

Al primo posto c’è Trento, seguita da Mantova e Pordenone. Al quarto posto c'è Treviso, a seguire Reggio Emilia. La prima città del Sud è al settimo posto dove si trova Cosenza; Cagliari al 16esimo, Oristano al 22esimo. Bisogna scendere al 42esimo per trovare Milano, che perde 4 posizioni rispetto alla scorsa edizione. 53esimo per Firenze, 58esimo per Genova. Solo all'89 posto la capitale, Roma, su cui pesano l'inquinamento atmosferico, troppe auto e l'alta produzione di rifiuti. Fanalino di coda infine per Caltanissetta, Catania e Palermo.


LE TENDENZE GENERALI

Dati che fotografano le tendenze generali del nostro Paese, che nonostante alcuni miglioramenti, come l'aumento della diffusione della raccolta differenziata e delle piste ciclabili, vede ancora alcune criticità. È il caso, ad esempio, del tasso medio di motorizzazione, che resta quello di trent'anni fa, con 66 auto ogni 100 abitanti e il trasporto pubblico ancora lontano dalle medie europee. Oppure delle perdite nella rete di distribuzione dell'acqua. Le nostre città, sottolinea Legambiente, andrebbero ripensate, anche seguendo l’esempio virtuoso di realtà italiane già esistenti.


Argomenti

auto
città italiane
Legambiente
mezzi pubblici
raccolta differenziata
Trento

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"