Lutto nel mondo della cultura, dopo una lunga malattia è morto Piero Angela, aveva 93 anni

Lutto nel mondo della cultura, dopo una lunga malattia è morto Piero Angela, aveva 93 anni

Lutto nel mondo della cultura, dopo una lunga malattia è morto Piero Angela, aveva 93 anni


"Buon viaggio papà": così il figlio Alberto ha annunciato la scomparsa del padre. "E' stata un'avventura straordinaria. Ho fatto la mia parte, ora tocca a voi": questo l'addio al suo pubblico

"Buon viaggio papà": così Alberto Angela ha annunciato la morte del padre, questa mattina, sui social. Scompare a 93 anni il decano della divulgazione scientifica in televisione. Piero Angela era nato a Torino il 22 dicembre del 1928. Da giovanissimo aveva iniziato a lavorare in Rai come giornalista e conduttore del telegiornale. Dagli anni '70, invece, la sua passione per lo studio si era concretizzata nei programmi di divulgazione scientifica e artistica. Era amatissimo dal pubblico e "Quark" e "Superquark" sono stati i suoi programmi più seguiti. Nella vita di Piero Angela hanno trovato posto anche la grande passione per la musica, è stato un buon pianista, e per gli scacchi. Ben 12 le lauree Honoris Causa che gli sono state conferite e centinaia i riconoscimenti avuti in Italia e all'estero. Decine i libri e i saggi che ha scritto, anche la sceneggiatura di un film.


Cordoglio unanime

Centinaia di messaggi di cordoglio stanno arrivando alla famiglia. Anche il mondo politico, in maniera bipartisan, ha ricordato Piero Angela. Su tutti il Capo dello Stato, Sergio Mattarella: "Ha segnato la storia della nostra televisione. Scompare un grande italiano a cui la Repubblica è riconoscente". Non si è fatto attendere anche il ricordo del presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi: "L'Italia è profondamente grata a Piero Angela. E' stato maestro della divulgazione scientifica, capace di entrare nelle case di generazioni di italiani con garbo, intelligenza e simpatia. E' stato un grande italiano, capace di unire il Paese come pochi. 


L'addio al pubblico

Nelle scorse settimane Piero Angela aveva pubblicato sul sito internet del suo programma "Superquark" una lettera-testamento per ringraziare il suo pubblico e tutti quelli che lo avevano accompagnato in oltre 70 anni di carriera professionale. "E' stata un'avventura straordinaria. Carissimi tutti, credo di aver fatto la mia parte, cercate di fare voi la vostra, per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio".


Argomenti

agenziafotogramma.it
divulgatore
fotogramma
Piero Angela
Quark

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale