Sembrava tutto fatto, poi la proprietà cinese si sarebbe tirata indietro, Mr. Li deve trovare 32 milioni per il fondo Elliott, entro 10 giorni
Sembrava tutto fatto o quasi, poi il nuovo stop. Uno stop pericoloso, per il futuro del Milan, con il proprietario cinese, Yonghong Li, che ha fatto saltare il tavolo della trattativa, con l’imprenditore italo-americano, Rocco Commisso. L’accordo era a un passo, quando – secondo indiscrezioni considerate attendibili giunte da New York – Li ha alzato la posta. Avrebbe sostanzialmente chiesto di più, per cedere la quota di maggioranza e il controllo della società rossonera, raffreddando Commisso, pronto a immettere immediatamente 150 milioni di euro nel Milan, per il mercato e la gestione ordinaria. Si torna, invece, alla casella di partenza ed è la seconda volta che accade, nel giro di tre settimane. Il rischio concreto, a questo punto, è che tutto resti così, con Yonghong Li ancora proprietario, ma ostaggio del fondo statunitense Elliott, a cui dovrà entro il 9 luglio 32 milioni di euro. Non dovesse riuscire a pagare, perderebbe le azioni della società a zero. Versando i 32 milioni di euro, invece, Li guadagnerebbe tempo almeno fino all’autunno.
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo
Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno
82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo
Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno
82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams