Nel mondo crescono gli Hikikomori, cioè le persone che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, in Italia sono 100mila

Nel mondo crescono gli Hikikomori, cioè le persone che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, in Italia sono 100mila

Nel mondo crescono gli Hikikomori, cioè le persone che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, in Italia sono 100mila


"Hikikomori è un termine giapponese che indica chi ha scelto di ritirarsi dalla vita sociale, arrivando a livelli estremi d'isolamento, con abbandono della scuola nella fascia 15-19 anni

"Hikikomori" è un termine giapponese che indica chi ha scelto di ritirarsi dalla vita sociale,  arrivando all'estremo isolamento, con abbandono della scuola nella fascia tra i 15 e i 19 anni. In Italia, oggi, più di 100.000 ragazzi sono vittime di questo fenomeno. I dati arrivano proprio in occasione della quinta Giornata Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo. Gli hikikomori abbandonano progressivamente le attività scolastiche o lavorative per ritirarsi nella loro casa o nella loro stanza per periodi prolungati di tempo rinunciando, poco a poco, alle relazioni con chi aveva fatto parte della loro vita e impegnandosi, al contrario, in varie attività su internet, tenendosi in contatto su forum e chat o guardando film e serie tv.


Il fenomeno in Italia

Definiti anche gli "eremiti dei tempi moderni", o dell'era tecnologica, il loro non è ancora un disturbo riconosciuto a livello scientifico. Il fenomeno Hikikomori, però, è in progressivo aumento, con un'impennata di casi che è stata registrata, in particolare, durante il lockdown per la pandemia da Coronavirus, tanto che studi recenti attestano che, nel nostro Paese, attualmente, riguarda oltre un milione di ragazzi, di fascia d'età tra i 14 e i 30 anni, spesso iperconnessi. Un individuo ogni 250 è soggetto a comportamenti a rischio di reclusione sociale. Nel 2013, secondo la Società Italiana di Psichiatria, circa 3 milioni di italiani tra i 15 e i 40 anni soffrivano di questa patologia. Tuttavia il disturbo è spesso associato o confuso con la cultura nerd e geek, o, più frequentemente, con una semplice dipendenza da Internet (le cui stime parlano di 240 000 adolescenti italiani che trascorrono più di tre ore al giorno tra il web e i videogiochi), limitando il fenomeno a una conseguenza del progresso della società e non a una chiara scelta volontaria del soggetto. 



Argomenti

Giappone
Hikikomori
isolamento

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale