Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)
On air
Non Stop News (Ven-Dom)
Con Davide Giacalone, Ludovica Marafini, Barbara Sala e Luigi Santarelli

Non solo Halloween, domani la giornata dell'universo oscuro

Non solo Halloween, domani la giornata dell'universo oscuro

Non solo Halloween, domani la giornata dell'universo oscuro


Dedicata alla materia misteriosa che lo occupa per un quarto

Il lato oscuro dell'universo, invisibile e assolutamente sconosciuto, si fa avanti nella giornata di Halloween: il 31 ottobre è anche il giorno scelto dai fisici di tutto il mondo per celebrare il Dark Matter Day, la Giornata della materia oscura. Più di cento gli eventi e tante le dirette Facebook in programma, nella giornata organizzata dalla collaborazione Interactions, costituita da un gruppo di comunicatori scientifici dei principali laboratori internazionali di fisica.

"Si è deciso di dedicare una giornata alla materia oscura perché la ricerca in questo campo, e in generale sull'universo oscuro, è fra i temi centrali della fisica", ha detto il fisico Marco Pallavicini, dell'Università di Genova, presidente del comitato per le astroparticelle dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e presidente del Festival della Scienza di Genova in cui domani si racconteranno i tanti esperimenti che si svolgono in italia per fare luce sulla materia scura.


Gli ultimi articoli di Redazione Web