Papa Francesco, auguri di Buon Compleanno! Bergoglio compie oggi 85 anni

Papa Francesco, auguri di Buon Compleanno! Bergoglio compie oggi 85 anni

Papa Francesco, auguri di Buon Compleanno! Bergoglio compie oggi 85 anni


Il Santo Padre è entrato, a pieno titolo, nella classifica dei dieci Pontefici più longevi della storia

Un uomo di pace. La missione di un pontificato è riassunta nel nome, Francesco, che nessuno prima di lui aveva mai scelto. E un'esistenza, la sua, che abbraccia almeno quattro fasi della storia recente, gli autoritarismi degli anni ’30, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda e la pandemia causata dal coronavirus. Jorge Mario Bergoglio, oggi, si è gettato alle spalle 85 primavere, entrando a pieno titolo nella classifica dei dieci Papi più longevi. Nato a Buenos Aires, il 17 dicembre del 1936, il 13 marzo di otto anni fa Bergoglio è stato eletto in Vaticano dal conclave, diventando il primo Pontefice gesuita e latinoamericano della storia. Fugati i dubbi sulla sua salute, dopo l’intervento al colon, effettuato lo scorso mese di luglio al Policlino Gemelli di Roma, Papa Francesco continua ad avere agenda fitta di impegni. Per il prossimo anno ha già annunciato un viaggio apostolico nella lontana Oceania. 


La visione apostolica di Jorge Mario Bergoglio

L'ambiente e gli ultimi, le riforme nella Chiesa e le critiche al nuovo capitalismo, i diritti civili e il confronto con le altre religioni e i leader politici mondiali:  sono questi i temi al centro della visione apostolica di Papa Francesco, caratterizzata da una profonda identità sacerdotale. 


Il podio dei Papi più longevi

Bergoglio, nonostante i suoi 85 anni, compiuti oggi, non figura nei primi tre posti della classifica. Il Papa più anziano della storia è Leone XIII, nato il 2 marzo 1810, assurto al Soglio il 20 febbraio 1878 e morto il 20 luglio 1903, a 93 anni. Al secondo posto Clemente XII, nato il 7 aprile 1652, diventato pontefice il 12 luglio 1730 e morto il 6 febbraio 1740, quasi 88enne. Terzo Clemente X, venuto al mondo il 12 luglio 1590, eletto il 29 aprile 1670 e morto il 22 luglio 1676, dieci giorni dopo aver compiuto 86 anni.


La grande energia di Papa Francesco

Papa Francesco è pieno di energie, nonostante l'età, l'intervento chirurgico al colon e gli acciacchi dell’età. Non vedo dimissioni all’orizzonte. Così padre Antonio Spadaro, gesuita e direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Il Pontefice, ha aggiunto Spadaro, è l'unica voce globale in questo momento capace di dare un messaggio di tipo etico e di valore morale. 


.  


Argomenti

Bergoglio
Compleanno Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia