Papa Francesco in udienza dice di non stare bene, la Sala Stampa Vaticana rassicura, raffreddato, confermati impegni

Papa Francesco in udienza dice di non stare bene, la Sala Stampa Vaticana rassicura, raffreddato, confermati impegni

Papa Francesco in udienza dice di non stare bene, la Sala Stampa Vaticana rassicura, raffreddato, confermati impegni Photo Credit: agenziafotogramma.it


Nel corso di un incontro con i Rabbini europei, il Pontefice non è riuscito a leggere il discorso preparato, "non sto bene di salute", ha detto, consegnando le sue riflessioni scritte. Poi il portavoce vaticano Matteo Bruni spiega che le attività di oggi sono confermate

Le attività di Papa Francesco proseguiranno regolarmente oggi. Lo ha reso noto il portavoce vaticano Matteo Bruni, spiegando che il Santo Padre ha un po' di raffreddore e una lunga giornata di udienze. Stamattina in un incontro con i Rabbini europei Bergoglio aveva spiegato di non riuscire a leggere il discorso che aveva preparato per l’occasione. “ Non sto bene di salute”, aveva detto il Papa che poi aveva aggiunto: “Preferisco non leggere il discorso ma darlo a voi e che lo portiate”. La sua voce era molto affaticata. Bruni ha spiegato che il pontefice aveva il desiderio di salutare individualmente i rabbini europei e per questo ha consegnato il discorso. Le sua attività proseguono regolarmente, ha riferito ancora Bruni, che ha chiarito che una serie di colloqui con personalità provenienti da diverse nazioni si sono susseguiti in queste ore. Tra gli appuntamenti di questa giornata c’è anche l’incontro, nell’Aula Paolo VI, con settemila bambini provenienti da tutto il mondo.

Il discorso del Papa ai rabbini, condanno antisemitismo 

Il Papa condanna le manifestazioni antisemite riesplose a seguito del conflitto in Medio Oriente. Nel discorso consegnato alla Conferenza dei Rabbini europei il Pontefice fa riferimento a quanto sta accadendo in Medio Oriente. "Ancora una volta la violenza e la guerra sono divampate in quella Terra che, benedetta dall'Altissimo, sembra continuamente avversata dalle bassezze dell'odio e dal rumore funesto delle armi. E preoccupa il diffondersi di manifestazioni antisemite, che fermamente condanno", sottolinea Papa Francesco.  "Non le armi, non il terrorismo, non la guerra, ma la compassione, la giustizia e il dialogo sono i mezzi adeguati per edificare la pace", sottolinea il Pontefice.

Iniziativa nel pomeriggio con migliaia di bambini

Oltre 7.000 bambini provenienti da 84 Paesi incontreranno oggi il Pontefice nell'aula Paolo VI,  per l'evento "I bambini incontrano il Papa". A far arrivare in Vaticano i piccoli è stato un progetto  messo a punto da diversi enti religiosi, a partire dalla comunità francescana in sinergia con il dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa  Sede. Vettore principale dell'iniziativa è il Gruppo Fs che attraverso Trenitalia e Busitalia ha messo a disposizione 18 treni straordinari e 20 autobus dedicati. I bambini sono partiti in treno da Campania, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli, Piemonte, Liguria, Val d'Aosta, Calabria, Piemonte e Lombardia; con i bus di Busitalia, invece, hanno raggiunto il Vaticano da Abruzzo, Molise, Umbria, Basilicata, Puglia e Marche.


Argomenti

PapaFrancesco
Vaticano

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Addio a Ryan O'Neal, eroe romantico di Love Story e Barry Lindon, star tormentata e amata

    Addio a Ryan O'Neal, eroe romantico di Love Story e Barry Lindon, star tormentata e amata

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre, lo rileva Copernicus, monitoraggio climatico europeo

    Il 2023 è stato l'anno più caldo di sempre, lo rileva Copernicus, monitoraggio climatico europeo

  • Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta

    Medici in sciopero contro la manovra: la sanità pubblica italiana, una coperta sempre più corta

  • Calendario Pirelli 2024: edizione dedicata all'Africa e all'orgoglio black con artisti, modelle e un re

    Calendario Pirelli 2024: edizione dedicata all'Africa e all'orgoglio black con artisti, modelle e un re

  • Omicidio Cecchettin: i genitori di Filippo Turetta rinunciano al previsto colloquio in carcere con il figlio

    Omicidio Cecchettin: i genitori di Filippo Turetta rinunciano al previsto colloquio in carcere con il figlio

  • Regge la tregua tra Israele e Hamas,  e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

    Regge la tregua tra Israele e Hamas, e il rilascio dei primi ostaggi è in corso, liberati anche 12 thailandesi

  • Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

    Picchiato per una notte intera in carcere Alberto Scagni, condannato per l'omicidio della sorella: è grave

  • Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

    Eduscopio 2023: il liceo migliore d'Italia è il Nervi-Ferrari, a Morbegno in provincia di Sondrio

  • Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

    Archeologia: ancora un tesoro emerge dalle acque di San Casciano, una statua di Apollo alta due metri

  • Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso

    Ragazzi scomparsi: oggi Giulia Cecchettin si sarebbe dovuta laureare, ricerche senza sosta in corso