Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City in lizza per Lionel Messi, l'addio al Barcellona spiegato in una conferenza stampa

Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City in lizza per Lionel Messi, l'addio al Barcellona spiegato in una conferenza stampa

Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City in lizza per Lionel Messi, l'addio al Barcellona spiegato in una conferenza stampa


Il prolungamento del contratto del campione argentino avrebbe rappresentato un rischio finanziario per il club, attualmente in grande difficoltà, così hanno detto dal Barcellona

Il presidente del Barcellona, Joan Laporta, in una conferenza stampa, ha spiegato la rinuncia al fuoriclasse argentino, aggiungendo di aver fatto tutto il possibile per tutelare gli interessi del club. Lionel Messi, che lascia gli spagnoli dopo più di vent'anni, ha "altre proposte", ha rivelato Laporta, senza, però, dire quali siano le squadre che stanno corteggiando il giocatore, ma tutti sanno che, economicamente, potrebbero prenderlo soltanto il Paris Saint Germain, il Chelsea e il Manchester City. I francesi sono in pole position. Nei giorni scorsi Messi è stato visto, in vacanza, ad Ibiza, insieme a Di Maria, Verratti e Neymar, probabili futuri compagni di squadra.


Messi voleva restare a Barcellona

"Leo Messi voleva restare al Barcellona e un investimento del volume necessario per trattenerlo comportava alcuni rischi che eravamo disposti ad assumere, ma, quando abbiamo capito nel dettaglio la situazione del club, non abbiamo voluto metterlo ulteriormente a rischio". Non usa mezzi termini il presidente del Barcellona, Joan Laporta, che ha chiarito, in questo modo, nel corso di una attesissima conferenza stampa, i perchè della rinuncia al campione argentino. Laporta, eletto a marzo con la promessa di trattenere Messi, ha anche accusato il fair play finanziario messo in atto dalla Liga spagnola di avergli impedito di raggiungere l'obiettivo.  "La situazione che abbiamo ereditato è abominevole", ha precisato, "le buste paga sportive rappresentano il 110 per cento delle entrate del club. Non abbiamo margine per gli stipendi. Conoscevamo la situazione quando siamo arrivati, ma, i numeri che abbiamo visto, sono anche peggiori di quanto si potesse pensare".


Ora dove sarà il suo futuro ?

Ufficializzato l'addio di Messi al Barcellona, per motivi di carattere economico, adesso si aspettano le dichiarazioni del talento argentino sul suo futuro. In un periodo, a livello internazionale, così difficile, anche dal punto di vista finanziario, non sono molte le società in grado di poter sostenere un investimento come quello legato a Messi, che, lo ricordiamo, guadagna, annessi e connessi, oltre 50 milioni di euro a stagione. Le due in lizza sono il Paris Saint Germain e il Manchester City, con alle spalle il Chelsea, che potrebbe essere la vera outsider. La Francia sembra essere la destinazione più probabile, per tanti motivi, non ultimo, il gradimento del calciatore. Non sono escluse, però, come dicevamo, sorprese clamorose. Del resto, chi avrebbe dato come possibile l'arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus ? Staremo a vedere. 


Argomenti

Barcellona
Lionel Messi
Manchester City
Psg

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"