Parola d'ordine di Joe Biden "unire l'America" e il neo-presidente cancella molti provvedimenti decisi da Donald Trump

Parola d'ordine di Joe Biden "unire l'America" e il neo-presidente cancella molti provvedimenti decisi da Donald Trump

Parola d'ordine di Joe Biden "unire l'America" e il neo-presidente cancella molti provvedimenti decisi da Donald Trump


Il 46esimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha assicurato agli americani che riunirà il Paese dopo le divisioni dell'era Trump, firmati subito 17 ordini esecutivi

Joe Biden ha promesso agli americani che uno dei suoi obbiettivi principali del mandato sarà quello di unire il Paese diviso da molte decisioni di Donald Trump. Inoltre Biden non ha perso tempo per rimarcare la sua distanza dall'ex presidente. Infatti, dopo il giuramento, ha firmato subito 17 ordini esecutivi che hanno cancellato, fermato o superato quelli del suo predecessore. Dall'obbligo dell'uso della mascherina e del rispetto del distanziamento sociale, per combattere il Covid, al rientro nell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Dalla revoca del divieto d'ingresso in America da alcuni Paesei musulmani, allo stop della costruzione dell'oleodotto Keystone in Canada e al muro con il Messico. Confermato il rientro nell'Organizzazione Mondiale della Sanità che ha risposto : "Bentornati in famiglia". 


Novità anche sul fronte sicurezza 

Il nuovo capo della casa Bianca sta studiando anche le scelte principali da fare per lo staff che lo affiancherà in questo suo mandato, non secondario il fronte sicurezza. Intanto il Senato ha confermato la 51enne Avril Haines come prima donna alla guida dell'Intelligence americana.


Segnali positivi sui rapporti futuri con la Cina

Nelle ultime ore sono arrivati anche segnali confortanti nelle relazioni diplomatiche con la Cina. "Con la cooperazione di entrambe le parti", ha affermato un portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, congratulandosi per l'elezione di Biden, "l'auspicio è che gli angeli migliori possano battere le forze del male". Unica nota stonata, nelle ultime ore, il fatto che Twitter abbia bloccato l'account dell'ambasciata cinese negli Stati Uniti, per un post sulle donne di etnia uiguri, la quale decisione è stata definita dalle autorità cinesi "preoccupante".


Nel 2024 Trump sì o no ?

L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per il momento, è uscito di scena e si è ritirato nella sua tenuta non lontano da Miami, con quasi tutta la famiglia. I ben informati dicono che il magnate sarebbe fortemente tentato dal tornare in pista sulla scena nazionale, anche se non avrebbe già deciso di farlo. Circostanza confermata anche dal consigliere dell'ex presidente, Jason Miller, che ha affermato, oggi pomeriggio, che Trump non ha ancora deciso se ricandidarsi e correre per le elezioni presidenziali del 2024.                                                                 


Ipotesi di impeachment per Trump, frena Biden, ma i democratici accelerano

I democratici alla Camera dei Rappresentanti stanno discutendo della possibilità di inviare al Senato, già da domani, l'articolo di impeachment di Donald Trump, come hanno anticipato due differenti fonti citate dalla Cnn. Il fatto che l'ex capo della Casa Bianca non abbia ancora nominato un avvocato, per la sua difesa in Senato, e la volontà di non ostacolare il processo di ratifica delle nomine della nuova amministrazione, sono i motivi per cui ancora non ci sono tempi certi del passaggio del documento proprio in Senato. Intanto il presidente eletto, Joe Biden, nelle ultime ore, si sarebbe mostrato più "tiepido" sull'ipotesi di andare avanti nella messa in stato di accusa del suo ex rivale.


Secondo i vescovi americani Biden farà avanzare i mali morali

Il secondo presidente di fede  cattolica dopo JFK, nella storia americana, ha ricevuto segnali contrastanti dalla chiesa: a una benedizione di benvenuto del Papa ha fatto seguito un comunicato dei vescovi statunitensi, in cui è scritto che Joe Biden "farà avanzare i mali morali", tra cui contraccezione, aborto e matrimoni omosessuali. La dichiarazione, firmata dal presidente della conferenza episcopale americana, l'arcivescovo  di Los Angeles, Jose' Gomez, ha provocato roventi polemiche anche in seno alla stessa Chiesa. "Parole sconsiderate nel giorno dell'insediamento", ha affermato il cardinale arcivescovo di Chicago, Blase Cupich, molto vicino al Papa.


Argomenti

America
Casa Bianca
Donald Trump
Intelligence
Joe Biden
Stati Uniti
vescovi

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale