Rapporto Unicef, un utente Internet su 3 è un bambino, poche tutele e controlli on-line per loro
Vittime di abusi e violenze che finiscono poi su Internet nel fiorente e terribile mercato della pedopornografia: sono bambini che secondo quanto denuncia l’Unicef molto spesso sono anche minori di dieci anni. La metà per essere precisi. Nel rapporto sulla "Condizione dell'infanzia nel mondo 2017" si leggono cifre preoccupanti, anche i ragazzini dagli 11 ai 15 anni sono sempre più vittime dei circuiti dei pedofili sul web. Cinque i paesi dove si concentra la quasi totalità dei siti web con contenuti pedopornografici identificati a livello mondiale sono localizzati in cinque paesi: Canada, Francia, Olanda, Russia e Usa. Dal rapporto dell’Unicef emerge anche che un utente di Internet su 3 nel mondo è un bambino. Eppure - segnala l’organo delle Nazioni Unite - “è stato fatto ‘troppo poco’ per proteggere i più piccoli dai pericoli del mondo digitale e per aumentare il loro accesso a contenuti sicuri online”.
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo
Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”