Il duo comico pugliese torna su Italia 1 in prima serata
Reduci dal grande successo delle scorse stagioni, Pio e Amedeo con il loro programma Emigratis si rimettono in viaggio e traslocano in pianta stabile in prima serata, da lunedì 19 marzo, su Italia 1. I due comici pugliesi, dopo aver scroccato l’impossibile da sportivi, vip e star di tutto il mondo, non si accontentano e vogliono di più. Devono trovare un modo per far soldi e sistemarsi per sempre. L’idea geniale è la svolta omosessuale e la decisione di sposarsi tra loro. Un matrimonio di comodo per racimolare denaro con i regali nuziali e, soprattutto, per accedere a quella che, ai loro occhi, è la ricca lobby-gay. L’operazione deve compiersi lontano dalla “bigotta” Foggia e, per questo motivo, scelgono la Spagna per la realizzazione del loro progetto. E’ proprio da Ibiza, l’isola iberica simbolo della movida, della trasgressione e della tolleranza per eccellenza, che riparte il viaggio di Pio e Amedeo; un nuovo tour in giro per il mondo in cinque puntate che li porta dalla Spagna, all’Olanda, passando per la Polonia, l’Inghilterra fino alla Russia.
Nel corso del loro lungo viaggio, però, il piano del matrimonio gay vacilla (anche per colpa di Amedeo che mal sopporta il doversi contenere davanti alle donne) e viene sostituito con altri prestigiosi progetti imprenditoriali; uno tra tutti quello di diventare produttori musicali sfruttando i “Musicomio”, un gruppo foggiano composto da tre elementi che i due comici cercano di promuovere in tutti i modi fino ad arrivare all’irruzione nella sala stampa di Sanremo durante la recente edizione del festival della canzone italiana. Tantissimi i vip che incontreranno sul loro cammino e che li aiuteranno in questo, ma anche in tutti gli altri progetti che via via prenderanno il sopravvento su quelli precedenti.
Fuoco in casa Starmer, misteriosa connection ucraina. Indaga l'antiterrorismo di Scotland Yard
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
I Negramaro a RTL 102.5: “È sempre più difficile decidere il metodo di selezione dei brani per i live, ma da un lato è una cosa bellissima avere un repertorio del genere. I nostri live sono come un viaggio”
Amazon Made in Italy Award: Remo Sartori riceve la menzione speciale “Customer obsession"
LP.8.1: la nuova variante Covid corre nel mondo, ma i rischi restano contenuti
RTL 102.5 e Radio Zeta sono le radio ufficiali del Next Generation Fest
Fuoco in casa Starmer, misteriosa connection ucraina. Indaga l'antiterrorismo di Scotland Yard
Il Tottenham vince Europa League, primo titolo dopo 17 anni, e stacca il pass per la prossima Champions League
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
I Negramaro a RTL 102.5: “È sempre più difficile decidere il metodo di selezione dei brani per i live, ma da un lato è una cosa bellissima avere un repertorio del genere. I nostri live sono come un viaggio”
Amazon Made in Italy Award: Remo Sartori riceve la menzione speciale “Customer obsession"
LP.8.1: la nuova variante Covid corre nel mondo, ma i rischi restano contenuti
RTL 102.5 e Radio Zeta sono le radio ufficiali del Next Generation Fest
Fuoco in casa Starmer, misteriosa connection ucraina. Indaga l'antiterrorismo di Scotland Yard