Rientro dalle vacanze bollente per milioni di italiani. Un caldo che mette a rischio anche l'agricoltura

Rientro dalle vacanze bollente per milioni di italiani. Un caldo che mette a rischio anche l'agricoltura

Rientro dalle vacanze bollente per milioni di italiani. Un caldo che mette a rischio anche l'agricoltura Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Temperature oltre le medie e umidità in crescita anche la notte: è lo scenario che si profila al Centro Nord. Ma nel weekend tutto potrebbe cambiare, anche se i danni al comparto agricolo restano

Per milioni di italiani è tempo di riporre in soffitta la valigia e tornare alle attività quotidiane. Un rientro reso ancor più faticoso dal grande caldo di queste ore, con temperature oltre i 38 gradi ed un tasso di umidità in crescita, anche la notte. A fare i conti con la canicola sono soprattutto le regioni del centro Nord, con il termometro 10-12 gradi sopra le medie stagionali. E non fa eccezione la montagna: nella stazione di Novara Cameri infatti, lo zero termico è stato registrato a quota 5328 metri, segnando il nuovo record italiano. Temperature massime in quota che si attestano sui 23 gradi a 2.100 metri e sui 39 gradi a 900 metri.

BOLLINI ROSSI, MA OCCHIO AL WEEKEND

Secondo il bollettino del Ministero della Salute, oggi sono 12 le città da bollino rosso, il livello massimo per l'ondata di calore, e che saliranno a 16 domani e a 17 mercoledì. Oggi si tratta di Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Verona. A cui domani si aggiungeranno Genova, Milano, Napoli e Trieste e mercoledì Venezia. Anche se la situazione potrebbe cambiare già a partire dal prossimo weekend, quando è previsto l'arrivo di aria fredda dal Regno Unito.

ANNATA NERA PER L'AGRICOLTURA

A confermare l'eccezionalità del 2023 è anche Coldiretti, che elaborando i dati relativi ai primi sette mesi dell'anno del National Climatic Data Centre, afferma che questo è stato il terzo anno più caldo mai registrato. Ma l’associazione traccia anche un bilancio dell’annata per l’agricoltura italiana, che tra il caldo eccessivo e l’alluvione in Romagna vedrà danni, tra coltivazioni e infrastrutture, superiori ai 6 miliardi dello scorso anno. 


Argomenti

agricoltura
bollini rossi
Caldo
coldiretti

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Giovanna Mezzogiorno, le critiche sul set per il peso e quei canoni che rendono un corpo "inadatto"

    Giovanna Mezzogiorno, le critiche sul set per il peso e quei canoni che rendono un corpo "inadatto"

  • Spagna, quattordicenne accoltella cinque persone in una scuola

    Spagna, quattordicenne accoltella cinque persone in una scuola

  • Alessandria, uccide la suocera e si toglie la vita. Trovati morti anche la moglie e il figlio

    Alessandria, uccide la suocera e si toglie la vita. Trovati morti anche la moglie e il figlio

  • Ucraina, è giallo sulla morte del comandante Sokolov. A Mosca arriva il generale libico Haftar

    Ucraina, è giallo sulla morte del comandante Sokolov. A Mosca arriva il generale libico Haftar

  • Pantelleria, è morta Anna Elisa Fontana. A darle fuoco era stato il compagno

    Pantelleria, è morta Anna Elisa Fontana. A darle fuoco era stato il compagno

  • Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada

    Pedoni, sono 294 quelli investiti dall'inizio dell'anno. Arriva il nuovo codice della Strada

  • Premi IgNobel 2023, tra alici che fanno sesso e peli del naso, la scienza si fa irresistibile

    Premi IgNobel 2023, tra alici che fanno sesso e peli del naso, la scienza si fa irresistibile

  • Covid, arriva il nuovo vaccino, gratuito per tutti. Lo studio: diffusione favorita dai geni di

    Covid, arriva il nuovo vaccino, gratuito per tutti. Lo studio: diffusione favorita dai geni di Neanderthal

  • Morti sul lavoro, ancora. Nelle ultime ore tre nuovi casi. Salvini, sul tema il Parlamento sia unito

    Morti sul lavoro, ancora. Nelle ultime ore tre nuovi casi. Salvini, sul tema il Parlamento sia unito

  • Kim Jong Un è in Russia, presto l'incontro con Vladimir Putin. Sul tavolo "temi sensibili"

    Kim Jong Un è in Russia, presto l'incontro con Vladimir Putin. Sul tavolo "temi sensibili"