Rosa Chemical a RTL 120.5: “La mia non è una rivolta gender fluid, voglio solo esprimere il mio punto di vista sull’amore"

Rosa Chemical a RTL 120.5: “La mia non è una rivolta gender fluid, voglio solo esprimere il mio punto di vista sull’amore"

Rosa Chemical a RTL 120.5: “La mia non è una rivolta gender fluid, voglio solo esprimere il mio punto di vista sull’amore"


Rosa Chemical è stato ospite di RTL 102.5 per raccontare la sua esperienza sanremese fra polemiche e libertà di espressione.

Ieri sera Rosa Chemical ha esordito sul palco dell’Ariston, per la pima volta come cantante in gara. L’anno scorso il cantante torinese si esibì nella serata delle cover al fianco di Tananai con il brano “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà. Nonostante le polemiche della vigilia, Rosa Chemical ha portato a Sanremo ‘Made in Italy’, brano con cui l’artista parla di libertà di espressione. Il cantante, ospite di ‘The Flight’ si è presentato negli studi sanremesi di RTL 102.5 con un cuscino: «Ieri sera ho dato tanto e staserà dovrò dare ancora di più. Ho portato con me un cuscino così mi posso riposare ovunque», dice.

Ai microfoni di RTL 102.5, Rosa Chemical racconta l’emozione della prima esperienza in gara al Festival: «Non avevo aspettative, la vita mi ha insegnato che non vengono mai rispettate. Quindi sono salito sul palco con l’intenzione di godermi questa esperienza. Quando sono sceso dal palco ho pianto un sacco, mi sono profondamente emozionato», racconta.

In merito alle critiche in Parlamento, Rosa Chemical risponde: «Prima di esibirmi sul palco ho preferito non rispondere, ho mandato solo bacini e amore. Per quanto mi riguarda la mia risposta l’ho data ieri sul palco dell’Ariston. La musica ha parlato per me, il messaggio è arrivato e la gente ha capito. La mia non è una rivolta gender fluid. Ci hanno sempre detto che l’amore è una cosa sola e io volevo semplicemente dare il mio punto di vista, che non è verità assoluta», conclude.



Argomenti

Festival di Sanremo
Rosa Chemical
Sanremo 2023

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà