Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)
On air
Non Stop News (Lun-Gio)
Con Davide Giacalone, Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro

Salvini, la Giunta del Senato dice no al processo

Salvini, la Giunta del Senato dice no al processo

Salvini, la Giunta del Senato dice no al processo


Sul caso-Diciotti inedita maggioranza, Lega, 5S, FdI, FI. E il Pd protesta vivacemente

Alla fine è passata la proposta del presidente Maurizio Gasparri, e la Giunta delle Immunità del Senato ha detto no alla richiesta di processo per Matteo Salvini, con 16 voti contro 6. Inusuale l’asse di maggioranza: Lega, M5s, Fdi, Fi. Da parte sua il Pd, che invece ha votato sì alla richiesta di procedimento, ha protestato rumorosamente, anche con cartelli, a cui il pentastellato Giarrusso ha risposto col gesto delle manette. Ora la parola passa all’aula di Palazzo Madama. Dei sette senatori 5S componenti della Giunta erano sei i presenti alla seduta chiamata a decidere sul caso Diciotti, cioè sulla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell'Interno. Unica assente giustificata era Grazia D'Angelo, vicepresidente della Giunta stessa, che alle 3 di stanotte ha partorito. E l’esito favorevole a Salvini era scontato, dopo il voto on line di ieri sul sistema Rousseau, anch’esso contrario al processo per il responsabile del Viminale. Intanto all'indomani dell'arresto per bancarotta fraudolenta e false fatture dei suoi genitori, l'ex premier Renzi dichiara che occorre fare i processi nelle aule dei tribunali, e non sul web o nelle redazioni. L'ex leader Dem non grida ai complotti, però definisce abnorme l’arresto e lo qualifica come un 'capolavoro mediatico' che ha 'oscurato' pure il caso Diciotti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web