Salvo dopo 17 ore trascorse scalzo e senza guanti a -50 gradi

Salvo dopo 17 ore trascorse scalzo e senza guanti a -50 gradi

Salvo dopo 17 ore trascorse scalzo e senza guanti a -50 gradi


L'iroman Roberto Zanda ha rischiato di morire in Canada

Salvo dopo 17 ore trascorse anche a -50 gradi, scalzo e senza guanti. È la storia di Roberto Zanda, l'iroman cagliaritano, reduce dalla Yukon Artic Ultra, l'ultramaratona canadese in cui ha rischiato di morire. Dal letto dell'ospedale Umberto Parini di Aosta racconta così la sua odissea tra le nevi al confine con l'Alaska: "Noi sardi siamo caparbi e molto tosti. È stata la determinazione come persona sarda a farmi arrivare al traguardo della vita, la determinazione di rappresentare un popolo e anche l'attaccamento alla vita, c'e' stato un momento in cui mi sono lasciato andare e poi ho deciso di rialzarmi da quel tepore che mi stava avvolgendo e di andare, scalzo, a cercare i soccorsi".
Zanda, atterrato oggi a Torino Caselle e trasportato immediatamente ad Aosta, ha riportato un gravissimo congelamento di quarto grado di mani e piedi; i medici del reparto di chirurgia vascolare e dell'ambulatorio di medicina di montagna, centro di eccellenza a livello internazionale per queste patologie, stanno cercando di salvargli gli arti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025