Serie A, Roma a valanga sull'Empoli. La Fiorentina ribalta l'Atalanta, bella rimonta anche del Frosinone

Serie A, Roma a valanga sull'Empoli. La Fiorentina ribalta l'Atalanta, bella rimonta anche del Frosinone

Serie A, Roma a valanga sull'Empoli. La Fiorentina ribalta l'Atalanta, bella rimonta anche del Frosinone


Questi i risultati della domenica: Roma-Empoli 7-0, Fiorentina-Atalanta 3-2, Monza-Lecce 1-1, Frosinone-Sassuolo 4-2, Cagliari-Udinese 0-0. Inter sola in testa davanti alla Juventus. Milan terzo davanti alla sorpresa Lecce, che precede anche il Napoli

ROMA-EMPOLI 7-0

La Roma non aveva ancora assaggiato il sapore della vittoria in campionato, ora è inebriata dalla goleada a un Empoli allo sbando. Serata perfetta all’Olimpico: la doppietta di Dybala ( un rigore e un fantastico gol in serpentina, oltre a una traversa su punizione), il primo gol in giallorosso di Lukaku (in contropiede) ma anche di Renato Sanchez (di testa). Sul tabellino anche i nomi di Cristante e di Mancini, oltre all’autogol di Grassi. La Roma è andata sul velluto: in vantaggio alla prima azione della partita, all’ottavo minuto era già sul 2-0. Da quel momento è stata discesa. Empoli a picco: perdere all’Olimpico ci sta, ma questa è stata una umiliazione. In quattro giornate di campionato la squadra di Zanetti ha rimediato quattro sconfitte senza segnare nemmeno un gol. E domenica prossima c’è l’Inter.

FIORENTINA-ATALANTA 3-2

L'Atalanta è partita bene, la Fiorentina ha reagito meglio. Per i viola meritato successo in rimonta e sorpasso in classifica proprio i danni dei bergamaschi. Dea per prima in vantaggio al ventesimo con un chirurgico tiro dal limite di Koopmeiners. Il riscatto dei padroni di casa passa dal gol dell'ex: 1-1 di Bonaventura alla mezzora. Appena prima dell'intervallo colpo di testa magistrale e vincente di Martinez Quarta per il sorpasso della Fiorentina. A inizio ripresa l'Atalanta riagguanta la parità con il goal di Lookman. Ma quello resta l'ultimo pericolo che gli uomini di Gasperini portano a Terracciano. È la Fiorentina che prova a vincere e, dopo due occasioni non sfruttate da Nico Gonzales, è il subentrato Kouamè a siglare il 3-2


FROSINONE-SASSUOLO 4-2

Ancor più esaltante la rimonta del Frosinone. Dopo ventiquattro minuti il Sassuolo era avanti di due gol, grazie alla doppietta di qualità di Andrea Pinamonti. Appena prima dell’intervallo il rigore trasformato da Cheddira ha riacceso le speranze dei padroni di casa. Nella ripresa la squadra di Eusebio Di Francesco ha preso coraggio, mentre gli emiliani perdevano certezze. Le reti sono arrivate di conseguenza: la doppietta di Mazzitelli tra il 70esimo e il 76esimo ha consentito il sorpasso. In pieno recupero Pirola ha chiuso i conti e lo stadio Stirpe ha potuto festeggiare.

MONZA-LECCE 1-1

Il Lecce supera indenne un altro esame e resta ai piani alti della classifica: i salentini sono quarti, subito dietro al Milan e davanti al Napoli. Il Monza fa un passetto in avanti. La squadra di D’Aversa ha subito sbloccato la partita, con il rigore trasformato da Krstovic dopo nemmeno tre minuti. Al ventiquattresimo il pareggio dei brianzoli con il gol di Colpani. Nel secondo tempo, con il Lecce in dieci per l’esplusione di Baschirotto, è stato il Monza a cercare la vittoria con maggiore convinzione ma il risultato non è più cambiato. Nel finale espulso anche il monzese Caldirola

CAGLIARI-UDINESE 0-0

Le due squadre hanno dovuto rimandare l’appuntamento con la prima vittoria in campionato. Il pareggio significa per entrambe un piccolo passo in avanti. Lo zero a zero sembra essere il punteggio inevitabile nel confronto tra due squadre che faticano a segnare. Stavolta sono stati i sardi a cercare la vittoria con maggior continuità (su tutto un palo di Luvumbo), ma anche i friulani hanno sprecato almeno un’ottima chance con Lucca, a una decina di minuti dalla fine, con miracolosa parata di Radunovic.

I POSTICIPI DEL LUNEDI'

Il programma della quarta giornata di serie si chiuderà con i due posticipi in programma lunedì. Alle 18.30 allo stadio Arechi sfida tutta granata tra Salernitana e Torino. Alle 20.45 accesi i riflettori dello stadio Bentegodi per il confronto tra Verona e Bologna


Argomenti

Atalanta
calcio
Fiorentina
Roma
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, la Roma crolla a Marassi, poker del Genoa; la Fiorentina fallisce l'aggancio alla Juventus

    Serie A, la Roma crolla a Marassi, poker del Genoa; la Fiorentina fallisce l'aggancio alla Juventus

  • Scossa di terremoto nella notte a Napoli e ai Campi Flegrei; paura ma nessun danno

    Scossa di terremoto nella notte a Napoli e ai Campi Flegrei; paura ma nessun danno

  • Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

    Nove arresti per gli stupri sulle cuginette di Caivano, sette di loro sono minorenni

  • E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

    E' morto Matteo Messina Denaro, il boss mafioso ucciso da un tumore dopo trent'anni di latitanza

  • Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

    Serie A, l'Inter resta in testa a punteggio pieno, frena ancora il Napoli, pareggio tra Torino e Roma

  • Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

    Roma si prepara ad ospitare la Ryder Cup di golf, l'evento tutto in diretta su Sky Sport

  • L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

    L'autunno bussa alle porte, in arrivo maltempo su gran parte d'Italia; ma in Sicilia resiste il caldo

  • Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

    Champions League, vince il Napoli a Braga, pareggia l'Inter dopo una gara di sofferenza con la Real Societad

  • Champions League, si riparte! Oggi debutto per Milan e Lazio, entrambe in cerca di riscatto; domani Inter e Napoli

    Champions League, si riparte! Oggi debutto per Milan e Lazio, entrambe in cerca di riscatto; domani Inter e Napoli

  • Giorgia Meloni è a New York per l'assemblea generale delle Nazioni Unite, domani sera il suo intervento

    Giorgia Meloni è a New York per l'assemblea generale delle Nazioni Unite, domani sera il suo intervento