Studio sugli uccelli migratori a Oxford, straordinaria scoperta sui luoghi di nidificazione

Studio sugli uccelli migratori a Oxford, straordinaria scoperta sui luoghi di nidificazione

Studio sugli uccelli migratori a Oxford, straordinaria scoperta sui luoghi di nidificazione


Per tornare nei luoghi di origine, dopo lunghi spostamenti, i volatili riescono a percepire l'inclinazione del campo magnetico terrestre

Gli uccelli migratori utilizzano il campo magnetico terrestre per orientarsi, in particolare durante i lunghi spostamenti. Questo era noto. Ora si è scoperto il modo in cui lo fanno. I volatili memorizzano l'inclinazione del campo magnetico, prima della partenza, per utilizzarla al ritorno come un segnale di stop, per capire quando e dove fermarsi. E’ quanto è stato evidenziato da uno studio dell'università britannica di Oxford, pubblicato sulla rivista Science,  basato sull'analisi dei dati raccolti in 78 anni e relativi a circa 18 mila uccelli.

La ricerca, effettuato dagli studiosi del Regno Unito, ha consentito di analizzare, in particolare, le migrazioni delle cannaiole, nome scientifico Acrocephalus scirpaceus, in relazione a dati raccolti tra il 1940 e il 2018. Si tratta di una specie di uccello molto comune anche in Italia e che ogni anno sverna nel nostro Paese, arrivando a Sud del Sahara. Attenzione a questo particolare, il campo magnetico terrestre non è perfettamente stabile, quindi i parametri rilevati dagli animali dovrebbero portare a dei cambiamenti rispetto alle aree di nidificazione, anche di decine di chilometri. Ma non è così.

I dati reali mostrano che i nidi delle cannaiole si spostano nel tempo molto meno. Secondo i ricercatori britannici, quindi, questi uccelli al momento della nascita, oppure prima della partenza annuale per la migrazione, sarebbero in grado di registrare solo il parametro più stabile, ossia quello relativo all'inclinazione del campo magnetico terrestre. E ogni anno, per ritornare alla località di origine, le cannaiole userebbero questo parametro “invisibile” come segnale per capire dove fermarsi per costruire il nuovo nido. Ma che spettacolo la natura! Quante e quante cose ancora non sappiamo, in particolare sugli uccelli, animali intelligentissimi, che andrebbero maggiormente protetti.




Argomenti

campo magnetico terrestre
cannaiole
studio Oxford
uccelli migratori

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave

  • Dazi illegali, la California fa causa al presidente  Donald Trump

    Dazi illegali, la California fa causa al presidente Donald Trump

  • L’attacco di sumy contadduce ogne reale impegno di pace  condanno con fermezza quet vioenze inaccetabili . Cocè giorgia meloni l'Ucraina  dopo la strage della domenica delle Palme  Il già pesante bilancio delle vittime di almeno 32 morti e oltre 80 f

    L’attacco di Sumy contraddice ogni reale impegno di pace, così Giorgia Meloni dopo la strage della domenica delle Palme in Ucraina

  • La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre  Trump esenta dai dazi smartphone e pc

    La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre Trump esenta dai dazi smartphone e pc

  • Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

    Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

  • A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle  per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

    A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

  • Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

    Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino