Ugo Fantozzi rivive nel Modenese, riprodotta la vita del ragionier Ugo grazie a 20 set cinematografici

Ugo Fantozzi rivive nel Modenese, riprodotta la vita del ragionier Ugo grazie a 20 set cinematografici

Ugo Fantozzi rivive nel Modenese, riprodotta la vita del ragionier Ugo grazie a 20 set cinematografici Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'iniziativa diventa virale. Un piccolo paese, San Felice sul Panaro, omaggia Paolo Villaggio con il personaggio più famoso di sempre.

La mitica Bianchina. La coppola nera. E non solo. A San Felice sul Panaro, a due passi da Modena, ci oggetti e personaggi della saga Fantozzi perché si vive l'atmosfera di quei film grazie a ben venti set allestiti in paese. Tutto grazie ad una riproduzione fedelissima voluta da un abitante del posto, ragioniere di professione. Appassionato da sempre dei film di Paolo Villaggio.

Decine e decine di fan di Ugo Fantozzi, interpretato dall'indimenticabile Paolo Villaggio, si sono dati appuntamento a San Felice sul Panaro per ricordare l'attore genovese (a cui, tra l'altro, Luca Manfredi dedicherà un film tv Rai che sarà trasmesso tra qualche mese).

Oggetti. Luoghi comuni del ragioniere più amato di sempre. Tutto viene ricostruito grazie a 20 set che riproducono fedelmente la vita di Fantozzi: ci sono i campi dove "scapoli" e "ammogliati" si sfidavano, sotto le intemperie della nuvola. Qui, oltre 200 cittadini, hanno reso un tributo davvero unico a Paolo Villaggio con la partecipazione ad un suggestivo evento.

L'EREDITA' DI UGO FANTOZZI E L'IMPATTO SOCIALE

Gli anni Settanta, quelli post boom economico. Ma anche gli anni del posto fisso e del "fancazzismo" di alcuni lavoratori, identificati nella saga Fantozzi con la signorina Silvani o con il Geometra Calboni. Fantozzi, nato dalla genialità di Paolo Villaggio, è stato il personaggio per antonomasia non solo del cinema italiano, ma ha rappresentato per decenni uno spaccato d'Italia che ha riso con i suoi film.

RECORD DI INCASSI

Fantozzi, infatti, non è solo un personaggio cinematografico, ma è anche un grande personaggio letterario: il suo primo libro da protagonista nel 1971 ha venduto oltre un milione di copie. Il film, il primo della saga, del 1975 è stato campione d'incassi con il bis nel 1976. Ancora oggi Fantozzi è attuale più che mai. 


Argomenti

Ugo Fantozzi

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Belen Rodriguez inquadra Elio Lorenzoni in una storia su Instagram, lui reagisce così...

    Belen Rodriguez inquadra Elio Lorenzoni in una storia su Instagram, lui reagisce così...

  • Belen ritrova il sorriso, De Martino replica alle accuse choc

    Belen ritrova il sorriso, De Martino replica alle accuse choc

  • Amadeus al Tg1 svela i 27 big in gara che arriveranno all'Ariston

    Amadeus al Tg1 svela i 27 big in gara che arriveranno all'Ariston

  • Ilary Blasi torna a Mediaset: sarà ospite a Verissimo domenica 3 dicembre

    Ilary Blasi torna a Mediaset: sarà ospite a Verissimo domenica 3 dicembre

  • Amadeus al Tg1: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini co-conduttrici di Sanremo

    Amadeus al Tg1: Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini co-conduttrici di Sanremo

  • Damiano dei Maneskin in spiaggia con Dove Cameron, ecco il bacio. Scoop del settimanale Chi

    Damiano dei Maneskin in spiaggia con Dove Cameron, ecco il bacio. Scoop del settimanale Chi

  • "Expo2030? Meno male che non tocca a Roma", cosa racconta Maurizio Battista in radiovisione

    "Expo2030? Meno male che non tocca a Roma", cosa racconta Maurizio Battista in radiovisione

  • "Lorenzo è andato a casa di Lucrezia": l'ultima spifferata di Rossella Erra dopo Ballando con le stelle

    "Lorenzo è andato a casa di Lucrezia": l'ultima spifferata di Rossella Erra dopo Ballando con le stelle

  • Amadeus annuncia l'arrivo a Sanremo di Giovanni Allevi: super ospite mercoledì 7 febbraio

    Amadeus annuncia l'arrivo a Sanremo di Giovanni Allevi: super ospite mercoledì 7 febbraio

  • Colpaccio di Milly Carlucci: ecco i "ballerini per una notte" su Rai1

    Colpaccio di Milly Carlucci: ecco i "ballerini per una notte" su Rai1