/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
I reati ipotizzati: lo stalking, la diffamazione, le lesioni personali aggravate (in ambito di relazione affettiva e con finalità persecutorie), l’interferenza illecita nella vita privata e il falso ideologico. L’imprenditrice adesso rischia il processo
L'ipotesi di schierare il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, se mai davvero portata sul tavolo, adesso sembra assai remota, pressoché archiviata: era un’opzione per far entrare nel governo Zaia, ma il responsabile del Viminale ha escluso il suo assenso
Dopo l’incontro con il sindaco, i Dem ribadiscono l’appoggio ma chiedono discontinuità. La crisi sull’urbanistica diventa banco di prova. Sullo sfondo, la delicata partita della vendita di San Siro
Il leader del Carroccio Matteo Salvini si augura che domani e il vertice del centrodestra possano essere il giorno di svolta. Ipotesi Matteo Piantedosi (ministro dell’Interno) in Campania, con Luca Zaia (presidente uscente del Veneto) alla guida del Viminale
Una strage mafiosa ma la verità è ancora lontana. Il Capo dello Stato Mattarella: “Un segno indelebile nella storia del Paese”. La premier Meloni: “Un sacrificio per la giustizia”. Il presidente della Camera Fontana: “Un esempio di coraggio e determinazione”
I pubblici ministeri contestano la ricostruzione fatta dal Tribunale di Palermo, che nelle scorse settimane aveva depositato la motivazione della propria decisione. L’attuale ministro dell’Interno Piantedosi: "Mi ritengo moralmente imputabile anche io"
Il PD è pronto a valutare la proposta scolastica degli Azzurri in Parlamento. La mossa arriva dopo che i forzisti hanno chiesto ai Democratici di sostenere il testo per riformare la cittadinanza, nonostante la contrarietà di Carroccio e Fratelli d’Italia
Focus dell’incontro fra la premier e il Pontefice Leone XIV sull’ Ucraina, sul Medio Oriente e su Gaza. I doni: al Papa un’immagine del 1600 dell'Angelicum, l'istituto dove ha compiuto gli studi Prevost. Al capo dell’esecutivo un libro su S. Agostino
4,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 13,7 in prestiti, relativi a 10 riforme e 46 investimenti che toccano settori chiave: giustizia, pubblica amministrazione, concorrenza, gestione dei rifiuti, cybersicurezza, energie rinnovabili, trasporti sostenibili
Il Parlamento da parte sua si è già attivato, viene riferito da fonti della maggioranza, sta seguendo la vicenda, e sta lavorando per predisporre audizioni nelle Commissioni competenti di tutti i soggetti coinvolti non appena saranno concluse le verifiche
L'ombra lunga del presidente Donald Trump ha accompagnato i 27 capi di Stato e di governo da L'Aja a Bruxelles, dove ieri si sono riuniti per l'ultimo Consiglio europeo prima delle vacanze estive. La premier italiana, in questo quadro, non ha fatto eccezione
In Commissione al Senato soltanto cinque voti favorevoli, Fratelli d'Italia si astiene e Forza Italia dice ancora "no". Rabbia del ministro leghista Calderoli, che se la prende con gli Azzurri: “Non ho apprezzato il muro eretto dagli alleati forzisti”
La dichiarazione finale del summit dell’Aia dice anche che “la Russia continua ad essere una minaccia alla sicurezza”: da qui la conferma del pieno sostegno da parte di tutti i Paesi dell’Alleanza Atlantica all’Ucraina e al presidente Volodymyr Zelensky
In Senato la premier sceglie di non rispondere agli attacchi di Renzi, e il capo di Italia Viva replica: "Teme la verità". Poi al Quirinale consueto pranzo con il Presidente Mattarella prima dei summit europei. Quindi, la partenza per il vertice Nato dell'Aja
Su Gaza, pur ribadendo il diritto di Israele a difendersi, la presidente del Consiglio in aula a Montecitorio ha parlato apertamente di "forme drammatiche e inaccettabili" nella reazione del governo di Tel Aviv, e ha chiesto che "le fermi immediatamente"
“Un patto tra Nazioni libere, che scelgono di cooperare perché credono nei valori della dignità, del lavoro, della libertà. Quando l'Europa agisce con coraggio, quando l'Italia ci mette il suo, con la sua visione, con la sua concretezza, i risultati arrivano"
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, è intervenuto a RTL 102.5
La maggioranza invece parla di "norma epocale". "Entro fine mese" è la dead line che il centrodestra si dà per la seconda lettura. E alla terza si potrebbe arrivare a fine anno. Ai primi mesi del 2026 la quarta lettura e il referendum confermativo in primavera
Tra una settimana il vertice Nato, il 9 luglio è invece il termine entro cui si lavora per un accordo Usa-Ue sui dazi. La premier pensa che "alla fine una soluzione si troverà" e rivendica la mediazione italiana per la costruzione di un dialogo costruttivo
Il faccia a faccia ha permesso di discutere dei più recenti sviluppi in Iran, riaffermando l'opportunità di riprendere la strada del negoziato. Ma non solo. Il Presidente del Consiglio ha anche ribadito la necessità di un cessate il fuoco immediato a Gaza
Il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, interviene a RTL 102.5
"Favorire la diplomazia e incoraggiare la ripesa del dialogo": queste sono le direttrici fondamentali su cui si muove l'azione italiana. Bilaterali della presidente del Consiglio con il cancelliere tedesco Mertz e con il primo ministro britannico Starmer
Raddoppiano, secondo gli ultimi dati, le richieste di finanziamento per fronteggiare il caro-vacanze
Matteo Salvini interviene a RTL 102.5, all’interno di Non Stop News
Meloni ha tenuto a Palazzo Chigi una riunione di emergenza in video collegamento con i ministri coinvolti, per valutare l’impatto dell’attacco israeliano, hanno partecipato pure i vertici dei servizi. E ha pure sentito al telefono Trump, Mertz e Von der Leyen
Il Leader di Azione, Carlo Calenda, ha commentato in diretta su RTL 102.5 l’attacco nella notte di Israele all’Iran.
La politica italiana segue con apprensione gli sviluppi dell'attacco israeliano in Iran. L'opposizione invita i rappresentanti del governo a riferire in Parlamento
Nel Carroccio i più sconcertati ed arrabbiati, raccontano fonti del partito, sono i Presidenti di Regione: Luca Zaia, Attilio Fontana e Massimiliano Fedriga. Di certo, i tempi sono stretti, considerando l'appuntamento delle Regionali in Autunno, pure in Veneto
Intanto la premier Giorgia Meloni e Forza Italia spingono per il taglio delle tasse anche in favore del ceto medio, mentre la Lega sostiene il progetto della pace fiscale, con la rottamazione delle cartelle in 120 rate tutte uguali da pagare in 10 anni
Ius Scholae: “La lega non ha studiato ciò che proponiamo. Studi attentamente”
Il leader del Carroccio insiste sulla nuova rottamazione delle cartelle fiscali: “La pace fiscale, senza cui l’economia è bloccata, è un’ emergenza”. La Lega vuole l’esenzione dal pagamento degli interessi e una rateizzazione in 120 rate mensili tutte uguali
Beppe Sala, sindaco di Milano, interviene su RTL 102.5 in "Beppe Sala a tutto campo"
Festeggia la Lega di Salvini, che qualifica il voto come una devastante sconfitta della sinistra. Per Tajani Forza Italia addio all'assalto all’esecutivo, e adesso serve un quorum più alto. Dalla Cgil il Segretario Landini dice che la battaglia continua
Non solo una cerimonia formale, ma anche un momento di confronto tra due autorevoli rappresentanti di istituzioni morali e politiche, impegnati entrambi a riaffermare l'urgenza del dialogo in un tempo in cui la diplomazia fatica enormemente a trovare spazio
Al summit del 24 e 25 giugno all'Aja la presidente del Consiglio annuncerà il raggiungimento della soglia del 2% delle spese militari rispetto al Pil, impegno che sarà assicurato prima al segretario generale della Nato Mark Rutte, ospite a Roma il 12 giugno
Esultano la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vicepremier leghista Matteo Salvini, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la maggioranza, ma il centrosinistra promette battaglia anche 'fuori' dopo aver denunciato "l'umiliazione del Parlamento"
Quasi tre di dialogo tra sorrisi, dossier caldi e sfide comuni, è stato un lungo incontro bilaterale quello tra i due leader
Clima violento, la politica deve unirsi, scrive il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rispondendo al post di minacce rivolte a sua figlia. Solidarietà bipartisan
E aggiunge: “Ne stanno risentendo persino le relazioni, storicamente molto strette, tra Usa ed Europa. Le affinità culturali e i legami economici dovranno alla fine prevalere sugli attriti presenti. Dobbiamo prepararci a navigare in queste acque incerte”