Atalanta, la Dea non è più bendata

Atalanta, la Dea non è più bendata

Atalanta, la Dea non è più bendata


La vittoria dell'Europa League ha confermato la bontà del lavoro fatto dalla società, sul fronte della programmazione, e da Giampiero Gasperini, in campo, con la squadra

La Dea non è più bendata, proprio così. Dopo la vittoria nella finale di Europa League, a Dublino, la Dea, come tutti i tifosi bergamaschi chiamano l'Atalanta, ha mostrato i suoi occhi, splendenti, vividi, che hanno visto lontano, "immaginando" un progetto di lungo termine, basato sui giovani, unico modo per contrastare i grandi potentati arabi, che con i loro soldi hanno "drogato" il calcio mondiale. La Dea, non solo per una notte, è diventata ora Regina, incoronata dal campione con origini lontane, in Nigeria, che si chiama Ademola Lookman, che con la sua tripletta ha sgretolato il Bayer Leverkusen dei record, ma, si sa, i primati sono fatti per essere superati. Dicevamo di Ademola Lookman, il cui nome nella lingua youruba significa "una corona viene data a me". Proprio quella corona che ha trasformato, regalmente, la Dea portandola sul gradino più alto dell'Europa, subito dopo la Champions League.


Il meglio deve ancora venire

Il successo di ieri deve essere un punto di partenza per l'Atalanta che non è più una sorpresa, come si diceva dei bergamaschi dopo le prime vittorie prestigiose in campionato, ma una certezza. Programmazione, lungimiranza e competenza sono i sostantivi che possono essere legati, in assoluto, alla società che il presidente Antonio Percassi ha strutturato per essere competitiva in Italia e, adesso, anche in Europa. Per ultimo abbiamo lasciato il condottiero sabaudo di questa cavalcata vincente, Giampiero Gasperini, da Grugliasco, ridente cittadina in Piemonte. A lui va ascritto il merito di aver creduto nei giovani dello straordinario vivaio bergamasco, di averli lanciati dando loro la possibilità anche di sbagliare, per crescere. Il suo futuro, nonostante le sirene partenopee, sarà, quasi sicuramente, ancora a Bergamo perchè, sperano i tifosi, il meglio deve ancora venire.


Argomenti

agenziafotogramma
Atalanta
Europa League
fotogramma.it
Gasperini

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Vendita record all'asta, a Parigi, per "Il Melone" di Chardin pagato ben 26, 7 milioni di euro

    Vendita record all'asta, a Parigi, per "Il Melone" di Chardin pagato ben 26, 7 milioni di euro

  • Il mondo del vino ricorda il gastronomo Luigi Veronelli, in Toscana riunite le eccellenze dell'enologia italiana

    Il mondo del vino ricorda il gastronomo Luigi Veronelli, in Toscana riunite le eccellenze dell'enologia italiana

  • Atletica, dopo nove mesi, ad Ostrava, nei 400 ostacoli, è tornata a brillare la stella di Alessandro Sibilio

    Atletica, dopo nove mesi, ad Ostrava, nei 400 ostacoli, è tornata a brillare la stella di Alessandro Sibilio

  • La vicenda dell'Infermiera killer di Piombino, ergastolo per la donna nel processo d'appello bis

    La vicenda dell'Infermiera killer di Piombino, ergastolo per la donna nel processo d'appello bis

  • Calcio. Il mercato allenatori sta tenendo banco. Conte, Gasperini e Pioli i nomi di cui si parla di più

    Calcio. Il mercato allenatori sta tenendo banco. Conte, Gasperini e Pioli i nomi di cui si parla di più

  • All'asta, a Genova, i cimeli appartenuti a Gina Lollobrigida che erano nella sua villa sull'Appia Antica a Roma

    All'asta, a Genova, i cimeli appartenuti a Gina Lollobrigida che erano nella sua villa sull'Appia Antica a Roma

  • Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale

    Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale

  • A Perugia aperta un'indagine sul caso della droga tagliata con il Fentanyl, il fascicolo è a carico di ignoti

    A Perugia aperta un'indagine sul caso della droga tagliata con il Fentanyl, il fascicolo è a carico di ignoti

  • Sole e caldo estivo di nuovo in arrivo sulle regioni italiane, da settimana prossima, però, tornerà il maltempo

    Sole e caldo estivo di nuovo in arrivo sulle regioni italiane, da settimana prossima, però, tornerà il maltempo

  • Formula 1, Max Verstappen con la Red Bull ha vinto il Gran Premio della Cina, male le due Ferrari

    Formula 1, Max Verstappen con la Red Bull ha vinto il Gran Premio della Cina, male le due Ferrari