PasswordPasswordPassword
On air
Password
Con Nicoletta Deponti, Fulvio Giuliani e Cecilia Songini

Le spiagge sarde dell’esercito tornano aperte a tutti

Le spiagge sarde dell’esercito tornano aperte a tutti

Le spiagge sarde dell’esercito tornano aperte a tutti


Il ministero della Difesa ha avviato le procedure per la cessazione della concessione marittima della spiaggia di Porto Tramatzu, a Capo Teulada

Le spiagge della Sardegna, dopo quarant’anni, tornano aperte a tutti. I lidi che fino ad oggi hanno ospitato esercitazioni militari e poligoni sono pronti ad accogliere ombrelloni, relax e divertimento. E’ il caso della spiaggia di Porto Tramatzu, a Capo Teulada, dove il ministero della Difesa ha avviato le procedure per la cessazione della concessione marittima sulla spiaggia. Lo stesso avverrà presto per altri luoghi della Sardegna, come Capo Frasca S’Enna, S’Arca e Punta S’Achivoni. "E' un importante passo in avanti nello sviluppo socio-economico del territorio. Ho sempre affermato che la Difesa deve essere sempre più aperta e inclusiva in una moderna concezione ‘dual use' dei poligoni militari e delle aree addestrative e oggi lo stiamo dimostrando. E faremo ancora di più", ha spiegato il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, dopo un incontro con il Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru.



Gli ultimi articoli di Redazione Web