Mario Giordano a RTL 102.5, l’Italia in mano agli stranieri

Mario Giordano a RTL 102.5, l’Italia in mano agli stranieri

Mario Giordano a RTL 102.5, l’Italia in mano agli stranieri


Il giornalista è intervenuto a presentare il suo nuovo libro, tante le riflessioni sui temi di attualità

Ai microfoni di Non Stop News Mario Giordano parla di un Paese caratterizzato da tensioni, anziché da investimenti:-“Il Paese ha bisogno di concentrazione per essere rilanciato” ha affermato il direttore. Sui temi di attualità come l’immigrazione, una riflessione viene fatta con riferimento alla gestione del fenomeno delle partenze e del traffico di migranti. “Nella gestione del cambiamento bisogna star attenti che chi non ha il diritto di stare sul territorio venga rimpatriato, è questo il grande problema”, ha affermato Giordano che, parlando del sistema di accoglienza finora adottato nel nostro Paese, lo definisce un fallimento e conclude: - E’ evidente la gigantesca mancanza dell’Europa sul tema”. Nel suo ultimo libro, L’Italia non è più italiana. Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro Paese”, edito da Mondadori, Giordano sostiene la tesi secondo cui ogni 48 ore un’azienda cade in mani straniere, “ma non solo le aziende, i nostri patrimoni storici, le piazze, i centri storici, il palazzo della Zecca tra gli altri”, aggiunge. Creare un sistema di connessione tra le imprese è una delle chiavi per far fronte all’ingerenza delle nostre aziende da parte dei colossi stranieri, “la globalizzazione è un male se la si affronta impreparati”, dice Mario Giordano che denuncia come troppi italiani siano costretti a migrare all’estero per una vita normale. “Vorrei svegliare il sentimento di difesa della nostra patria e delle nostre tradizioni”, ha concluso Mario Giordano, con riferimento ai troppi patrimoni ceduti a mani straniere.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare