Lo rivela uno studio condotto sui gemelli da un'università svedese
Avere un cane è una questione di Dna: una ricerca condotta su più di 35.000 paia di gemelli indica che la scelta di avere un cane è fortemente influenzata dal corredo genetico. Lo spiega sulla rivista “Scientific reports” una ricerca coordinata dall'università svedese di Uppsala. In questo studio i ricercatori hanno messo a confronto la composizione genetica dei gemelli (usando il Registro svedese dei gemelli, il più vasto di questo tipo al mondo) con l'avere un cane, per capire se è una componente ereditabile. "Con sorpresa abbiamo visto che il Dna influisce in modo significativo sulla scelta di avere un cane, e questo può avere diverse implicazioni nel comprendere il rapporto uomo-cane nel corso della storia", commenta Tove Fall, coordinatore dello studio. Un rapporto molto forte e che dura da almeno 15.000 anni. "Anche se i cani e gli altri animali domestici sono membri delle nostre famiglie in tutto il mondo - continua - poco si sa del loro impatto sulla nostra vita e salute. Forse alcune persone hanno una propensione innata maggiore a prendersi cura di questi animali rispetto ad altri". Lo studio dei gemelli è un metodo ben noto per distinguere tra le influenze dell'ambiente e dei geni sulla nostra biologia e comportamento. In questo caso i ricercatori hanno visto che il tasso di concordanza sulla scelta di avere un cane è maggiore nei gemelli omozigoti che in quelli eterozigoti, supportando l'idea che la genetica abbia quindi un ruolo importante in questo caso.
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti
Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star
Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti
Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star
Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana