Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il Ministero dell’Istruzione estende il divieto dell'utilizzo dei cellulari anche agli studenti dei licei, salvo eccezioni. L'obiettivo è migliorare concentrazione e rendimento

NIENTE SMARTPHONE ALLE SCUOLE SUPERIORI

Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di estendere il divieto di utilizzo degli smartphone anche agli studenti delle scuole superiori. Dopo aver già introdotto lo stop ai cellulari fino ai 14 anni con una circolare del luglio scorso, il provvedimento ora riguarda anche gli istituti del secondo ciclo. La nuova direttiva, firmata dal ministro Giuseppe Valditara, stabilisce che i dispositivi mobili non potranno essere usati né durante le lezioni né in qualsiasi momento della giornata scolastica, salvo alcune eccezioni specifiche. La responsabilità dell'applicazione concreta del divieto sarà affidata all'autonomia delle singole scuole, che potranno decidere in che modo far rispettare la norma e quali sanzioni adottare in caso di trasgressioni. Tuttavia, la linea guida è chiara: l’obiettivo è limitare l’uso improprio dei dispositivi digitali, soprattutto alla luce delle evidenze scientifiche che ne dimostrano i rischi. Il ministro ha infatti richiamato diverse ricerche condotte da enti internazionali come l’Ocse, l’OMS e l’Istituto Superiore di Sanità, che mettono in luce gli effetti dannosi di un’esposizione eccessiva agli schermi: difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno, calo delle prestazioni scolastiche, aumento dell’ansia e forme di dipendenza. Numerosi Paesi, sottolinea, infatti, Valditara, stanno andando in questa stessa direzione, perché convinti che ridurre il tempo trascorso online possa contribuire a migliorare l’apprendimento e il benessere psicofisico degli studenti.

LE REGOLE DELLA NUOVA DIRETTIVA

Il divieto, comunque, non è assoluto. Infatti, sarà ancora possibile usare lo smartphone, se previsto nei piani educativi, per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. La stessa cosa vale anche nei percorsi scolastici tecnologici, in cui l’utilizzo dei dispositivi risulta funzionale alle attività didattiche e, quindi,  sarà ammesso. Inoltre, rimane autorizzato l’uso di strumenti come computer, tablet e lavagne digitali a fini formativi. Il Ministero ha anche invitato gli istituti a potenziare l’educazione digitale, promuovendo, in particolare, un uso consapevole e critico degli strumenti tecnologici. Grande attenzione sarà data all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sull’insegnamento. La circolare è stata accolta positivamente dal Codacons, che ne ha apprezzato la tempestività, ma, anche e soprattutto, il contenuto.


Argomenti

licei
scuola
smartphone
superiori
valditara

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro