Secondo Coldiretti il prezzo del pane cresce di oltre 17 volte

Secondo Coldiretti il prezzo del pane cresce di oltre 17 volte

Secondo Coldiretti il prezzo del pane cresce di oltre 17 volte Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Il prezzo del pane è alto come non mai, mentre il consumo medio si è dimezzato. I prezzi a Bologna arrivano addirittura a 5,14 euro per un chilo di pane

Dal grano al pane i prezzi crescono vorticosamente, il prezzo non è mai stato così alto. Tra pochi giorni, il 16 ottobre, si celebrerà la Giornata mondiale del pane, una ricorrenza nata per celebrare e promuovere la cultura del pane fresco. Proprio in vista di questa occasione, la Coldiretti ha condotto una ricerca secondo cui il pane ha conosciuto una notevole inflazione negli ultimi mesi. Un agricoltore oggi viene pagato circa 24 centesimi per un chilo di pane, il 32% in meno rispetto allo scorso anno, mentre la stessa quantità viene venduta ai consumatori a prezzi che variano dai tre ai cinque euro a seconda delle città, con un rincaro che arriva fino al +20% rispetto agli scorsi anni. Le analisi condotte da Coldiretti, su dati dell'osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, affermano che a Milano un chilo di pane costa in media 4,33 euro, a Roma 3,25, a Bologna 5,14 mentre a Napoli i prezzi viaggiano sui 2,26 euro al chilo. 

Le cause

Da annoverare tra le diverse cause degli aumenti, è senza dubbio anche il cambiamento climatico: il raccolto è diminuito mediamente del 10%, motivo per cui la ridotta disponibilità ha alzato il prezzo della materia prima. Ma oltre all’emergenza ambientale, l’aumento del prezzo sarebbe causato, ancora secondo Coldiretti, anche da coloro che fanno acquisti speculativi su mercati esteri e che poi vendono il prodotto etichettandolo come “Made in Italy”.


Le possibili soluzioni

Per evitare che il prodotto degli agricoltori locali venga rimpiazzato da quello straniero, la Coldiretti chiede che vengano introdotte delle etichette identificative che aiutino il consumatore a individuare l’origine del prodotto che ha intenzione di acquistare. Sull’etichetta, secondo l’organizzazione degli agricoltori, dovrebbe essere indicata la provenienza del grano impiegato per la produzione del pane, sia confezionato o fresco, come già accade con la pasta. Secondo Coldiretti, l’introduzione di questo strumento potrebbe risolvere la crisi che questo settore sta vivendo con un calo del consumo del pane: abbiamo raggiunto il minimo storico di consumo. Ancora nell’analisi si legge che la quantità media consumata da un singolo negli ultimi dieci anni, si è dimezzata rispetto a 40 anni fa: nel 1980, infatti, se ne consumavano mediamente 230 grammi a testa al giorno, a fronte dei 120 medi degli anni ’10.



Argomenti

costo
inflazione
madeinitaly
pane

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”