Turismo, si torna ai livelli pre-pandemia. Numeri incoraggianti, a trainare è l'online

Turismo, si torna ai livelli pre-pandemia. Numeri incoraggianti, a trainare è l'online

Turismo, si torna ai livelli pre-pandemia. Numeri incoraggianti, a trainare è l'online Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Lo certifica una ricerca del Politecnico di Milano. Bene l'e-commerce ma anche la crescita totale, che torna ai livelli del 2019. E il prossimo potrebbe essere l'anno del turismo "delle radici"

Le strade affollate nelle tante festività e gli alberghi pieni di questa estate ce lo avevano suggerito, ma oggi arriva la conferma: il turismo italiano torna a registrare numeri da record, segnando una crescita anche sui livelli pre – pandemia. A certificarlo è una ricerca dell’Osservatorio Travel Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.


IL PRIMATO DELL’ONLINE

A trainare il fenomeno è l’e-commerce, che tocca i 17 miliardi di euro nel settore dei trasporti, che rappresentano il 71% della spesa complessiva, e 19,4 miliardi nel settore ricettivo. Un mercato, quello online, che è cresciuto più velocemente di quello tradizionale. Si stima infatti che nel 2023 su 10 euro spesi, 7 derivino da canali online, con utenti più propensi a prenotare attraverso canali diretti che indiretti.


LA CRESCITA SUL 2019

Ma se guardiamo al settore turismo nel suo totale, emerge che il comparto dei trasporti vale complessivamente 23,7 miliardi di euro, con una crescita del 41% sul 2022 e del 9% sul 2019, l'ultimo anno prima del Covid, che aveva portato restrizioni e difficoltà. In ripresa anche il settore ricettivo, che considerando sia i flussi esteri che quelli domestici, nel 2023 raggiunge quota 35,8 miliardi, in crescita dell'11% rispetto al 2022 e del 7% sul 2019.


2024, L’ANNO DEL “TURISMO DELLE RADICI”

Dati incoraggianti, a cui si aggiungono le previsioni per il 2024, che sarà caratterizzato da un grande flusso dall’estero, trainato dalle 60 milioni di persone italiane emigrante nel mondo, che torneranno a visitare i luoghi d’origine loro o dei loro antenati. Emerge da un’analisi Confcommercio e Swg sulle comunità italiane presenti in 8 Paesi. Un turismo “delle radici” che potrebbe generare, secondo le stime, una spesa annua di 8 miliardi di euro. Tra le motivazioni del viaggio, l’incontro con la famiglia sì, ma anche il fascino delle bellezze artistiche e la passione per la cucina.



Argomenti

alberghi
Confcommercio
crescita
online
Politecnico di Milano
trasporti
Turismo

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

    Femminicidio a Salsomaggiore Terme, uccide la moglie con una mazza da baseball

  • Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

    Perturbazioni sull'Italia, in arrivo freddo e neve anche a bassa quota

  • Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

    Istat, si parla di più di violenza sulle donne ma i pregiudizi restano, soprattutto sugli stupri

  • Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

    Sicurezza stradale, il 10% degli italiani fa video mentre guida. Molti i comportamenti scorretti

  • Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

    Oggi è la Giornata Mondiale dell'Infanzia. Mattarella, "I bambini hanno diritto alla pace"

  • Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

    Ragazzi scomparsi in Veneto, Filippo Turetta indagato per tentato omicidio

  • Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

    Bergamo, anziana cadde dal balcone nel 2022, per gli inquirenti fu omicidio: arrestata la badante

  • Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

    Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

  • Il primo King's Speech di re Carlo III, tra tradizione e il ricordo dell'"amata madre" Elisabetta

    Il primo King's Speech di re Carlo III, tra tradizione e il ricordo dell'"amata madre" Elisabetta

  • Medio Oriente, Gaza è accerchiata. Israele apre un corridoio verso Sud

    Medio Oriente, Gaza è accerchiata. Israele apre un corridoio verso Sud