Vaia a RTL 102.5: "Nessun allarme, non c'è un grande peso sugli ospedali. Campagna mirata sui fragili"

Vaia a RTL 102.5: "Nessun allarme, non c'è un grande peso sugli ospedali. Campagna mirata sui fragili"

Vaia a RTL 102.5: "Nessun allarme, non c'è un grande peso sugli ospedali. Campagna mirata sui fragili"


"Lo chiamiamo Covid 23, dobbiamo imparare a convivere con il virus senza la paura di prima perché abbiamo molti mezzi a nostra disposizione", dice in radiovisione

Nel corso di "Non stop News", in radiovisione su RTL 102.5, è intervenuto il professore Francesco Vaia, Direttore Generale dell'Istituto Nazionale Malattie Infettive “Spallanzani”.

"Siamo nel punto nel quale ci aspettavamo di essere. Siamo in inverno e come ogni altro inverno questo tipo di malattie si manifesta di più e colpisce maggiormente le persone più fragili. Non c’è nulla per cui allarmarsi. È tutto sotto controllo e non c’è un grande peso sugli ospedali. Come servizio sanitario dobbiamo potenziare il territorio e fare in modo che queste persone non arrivino in ospedale ma fare prevenzione e far sì che possano curarsi a casa. Le persone fragili e più esposte devono fare il vaccino antiinfluenzale e il richiamo del vaccino anticovid. Le persone che oggi arrivano in ospedale con una malattia un po’ più seria sono anziane e con altre patologie. Quindi dobbiamo fare una campagna mirata su queste persone più fragili", ha detto Vaia.

"Cinque giorni sono sufficienti per poterne uscire. Il tema di oggi è una fase completamente diversa, lo chiamiamo Covid 23, dobbiamo imparare a convivere con il virus senza la paura di prima perché abbiamo molti mezzi a nostra disposizione. Dobbiamo immaginare una vita normale nella quale, grazie all’innovazione e al senso di responsabilità, possiamo andare avanti. Oggi siamo più forti perché nel nostro Paese c'è un’immunità ibrida data dall’alto tasso di vaccinati e dal contagio, che ci rende molto forti. Ora possiamo vivere il Covid come una malattia semi-influenzale tranne per le persone anziane che è necessario che si vaccinino. Dobbiamo andare avanti acquistando maggiori spazi di libertà con giudizio, non possiamo tornare indietro", ha concluso.



Argomenti

Covid
Francesco Vaia
Influenza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

    Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

  • Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

    Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

  • Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

    Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

  • Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

    Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

  • Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

    Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

  • L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

    L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

  • Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

    Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

  • Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

    Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

  • X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

    X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud