E' quanto risulta dai dati raccolti da Legambiente, Torino e Milano tra le peggiori
L'aria inquinata non lascia il nostro Paese, tanto che la cappa dello smog continua a sovrastare i cieli delle nostre città. Da Torino a Milano, sono 17 i capoluoghi di provincia che possono già ritenersi "fuorilegge" per aver superato i limiti di inquinamento consentiti. La fotografia alla qualità dell'aria dei nostri centri urbani la scatta la classifica "Mal'aria" di Legambiente che, con dati aggiornati al 31 marzo, fa presente come i livelli di Pm10 siano al di sopra di quanto previsto dalla normativa, e cioè come le polveri sottili abbiamo già superato, dopo tre mesi, la soglia consentita nell'arco di tutto l'anno. Ed è soprattutto il Nord a respirare aria "malata"; tra le città peggiori: Torino con 52 superamenti della soglia consentita per la salute, Rovigo nella classifica Vicenza con 47 giorni, Padova (45), Venezia (45), Pavia (44), Alessandria (43), Frosinone (43), Treviso (43), Ferrara (41), Mantova (41), Asti (39), Brescia (37), Lodi (37). "I numeri dell'emergenza smog e i continui richiami dell'Ue - osserva Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente - ci ricordano ogni volta quanto sia urgente realizzare al più presto un Piano nazionale contro l'inquinamento che penalizzi economicamente, tra le varie cose, il traffico motorizzato privato investendo sul potenziamento del trasporto pubblico locale, pendolare e su ferro. Oggi abbiamo un'occasione unica per costruire concretamente una mobilità a zero emissioni, non solo l'auto elettrica, ma gli spostamenti a piedi, in bici, con i mezzi pubblici a trazione elettrica".
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Tutto pronto per la Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, attese 156 delegazioni da tutto il mondo
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi
Due ore di telefonata tra Trump e Putin: "I negoziati per la fine della guerra inizieranno subito"
A Pasqua la morte di Carmela Quaranta, è stato un femminicidio, gravemente indiziato l'ex compagno
Joe Biden ha un cancro aggressivo alla prostata
Serie A, pareggiano sia il Napoli che l'Inter, si deciderà tutto all'ultima giornata: scudetto, Champions League e retrocessioni
Tutto pronto per la Messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, attese 156 delegazioni da tutto il mondo
Carlo Pastore a RTL 102.5: “Ci sono ottanta artisti e artiste distribuiti su quattro palchi che creano una line-up ricca e per tutti i generi. Domenica chiudiamo con una festa gratuita per ringraziare Milano”
Caparezza torna live nell’estate 2026
Milan e Serie A chiedono 600mila euro di danni agli ultras milanisti coinvolti nell'inchiesta sulle curve di San Siro
Andrea Pezzi a RTL 102.5: “Lo spettacolo ruota attorno al bisogno di recuperare noi stessi. Ci sono molte riflessioni che dovremmo fare, anche grazie a questi stimoli”
Regno Unito e Ue si riavvicinano, siglata un'intesa su diversi temi