Suite 102.5Suite 102.5
On air
Suite 102.5
Con Jessica Brugali , Simone Palmieri e Diego Zappone

Estate, Federalberghi, saranno 34,6 milioni le persone in viaggio

Estate, Federalberghi, saranno 34,6 milioni le persone in viaggio

Estate, Federalberghi, saranno 34,6 milioni le persone in viaggio


Nel complesso, l'incremento rispetto all'estate 2018 è pari al +0,3%

Più italiani in viaggio, anche se di poco rispetto al 2018, e giro d'affari in deciso calo nell'estate 2019, segno che la crisi morde ancora. Sono i due principali dati che emergono dall'indagine di Federalberghi. Aumenta, infatti, lievemente il numero degli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza fuori casa durante il periodo estivo tra giugno e settembre, dormendo almeno una notte fuori casa. Nel complesso, l'incremento rispetto all'estate 2018 è pari al +0,3%. Circa il 57,1% della popolazione, pari a 34,6 milioni di persone, tra maggiorenni (26,0 milioni) e minorenni (8,6 milioni), ha già fatto una vacanza nel mese di giugno o si appresta a farla nei mesi di luglio, agosto e di settembre. La spesa media complessiva (comprensiva di viaggio, vitto, alloggio e divertimenti) stimata per tutto il periodo estivo risulta in calo rispetto allo scorso anno, attestandosi sugli 837 euro a persona contro i 911 euro del 2018. Il giro d'affari complessivo è di 21,8 miliardi di euro, in diminuzione del 9,5% rispetto ai 24,1 miliardi dell'estate 2018. La vacanza principale costerà 722 euro a chi rimane in Italia e 1.238 euro a chi va all'estero. La durata media della vacanza principale resta stabile a 10 notti. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web